ImolAyrton 2014, la mostra dell’Instituto al Museo Checco Costa 2 Maggio 2014 Eleonora Ottonello È stato riaperto da pochissimo tempo e dal 1° al 4 maggio 2014 ospiterà una mostra unica al mondo dedicata al Campionissimo della Formula 1. Il Museo Checco Costa, all’interno della struttura dell’Autodromo di Imola, organizza una mostra/evento a vent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna per ricordarne la vita e la carriera. L’esposizione, gestita direttamente dall’Instituto Ayrton Senna e dalla sorella Viviane Senna, sarà curata da Claudio Giovannone, padrino per l’Europa dell’Instituto. Tra i pezzi più importanti della mostra ci sono la grande maggioranza delle vetture guidate da Ayrton: dai due esemplari Formula Ford, passando per la Formula 3 del 1983, la Lotus 98T John Player Special del 1986, le McLaren MP4/6 del 1991 e la MP4/8 del 1993, fino alla Williams Fw14 del 1994. Non mancano le tute originali, i caschi utilizzati dal pilota brasiliano, guanti, scarpe, cappellini, sottotute e visiere, compresa quella utilizzata nelle qualifiche del Gran Premio di San Marino, appena un giorno prima della sua tragica morte. La mostra, portata in giro per l’Europa, ha già toccato le città di Torino nel 2000, Imola nel 2004, Roma nel 2010 e Parigi nel 2012 e per il ventennale dalla scomparsa del paulista potrà contare anche su una vasta collezione di indumenti personali di Ayrton, compreso l’abbigliamento indossato il giorno prima del suo arrivo a Imola, donato da Viviane Senna a Giovannone. Tags: 2014