Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Hamilton non ci sta e risponde: “È tempo di agire”

Lewis Hamilton alza la voce e risponde tramite il suo profilo sulla popolare piattaforma Twitter

Lo scorso novembre il tre volte Campione del Mondo Nelson Piquet si è espresso in un podcast riguardo le vicende inerenti il celeberrimo contatto tra il sette volte Campione del Mondo e Max Verstappen durante il Gran Premio di Silverstone dello scorso anno. Nel suddetto podcast, registrato qualche mese fa, il 69enne di Rio ha rivolto ad Hamilton delle frasi a dir poco discriminatorie e razziste. Solo oggi, però, sono trapelate queste informazioni e queste parole. Ma Hamilton non ci sta e risponde a Piquet senza farsi attendere.

Tramite la popolare piattaforma Twitter, Lewis Hamilton (che vanta ben 7.4 milioni di followers) ha prima re-twittato un messaggio di un utente che scriveva: “Immaginate se Lewis Hamilton avesse twittato ‘Chi cavolo è Nelson Piquet?’ ed avesse poi chiuso il suo profilo”, procedendo poi a rispondere ad esso con un sintetico e pungente: “Immaginate”. 

È tempo di agire

Se il primo tweet poteva sembrare una risposta indiretta alle dichiarazioni ed alle parole di Piquet, a distanza di una decina di minuti Hamilton ha scritto ancora sul suo profilo, questa volta direttamente in portoghese: “Concentriamoci sul cambiamento della mentalità”.

Infine, Hamilton ha twittato anche in inglese, per concludere: “Concentriamoci sul cambiamento della mentalità. Questo è più del semplice linguaggio. Queste mentalità arcaiche devono cambiare e non hanno posto nel nostro sport. Sono stato circondato e preso di mira da questi atteggiamenti per tutta la vita. C’è stato molto tempo imparare. Ora è davvero tempo di agire”. 

Non solo Hamilton ma anche Federation Internationale de l’Automobile, Mercedes AMG F1 e Formula 1 hanno postato sui propri profili social di Instagram e Twitter riguardo la presente vicenda. Non si sa ancora, però, se verranno presi provvedimenti inerenti a questo episodio a dir poco inaccettabile.  

Published by
Federica Coglio