© Ferrari Press Area
Al termine del GP Stati Uniti, Charles Leclerc ha ricevuto dei chiarimenti da parte della Ferrari, in merito all’ordine di Scuderia via radio ricevuto durante la corsa, con la richiesta da parte del team di far passare Carlos Sainz.
Il pilota era visibilmente frustrato per l’ennesima strategia di gara alquanto discutibile, che per lui era caratterizzata da una sola sosta. Decisione, che per Leclerc si è rivelata un disastro, visto che partiva dalla pole position e ha tagliato il traguardo in sesta posizione.
Negli ultimi giri, per Charles Leclerc la situazione stava precipitando, visto che era evidente che la strategia a due soste era la migliore. D’altro canto, il compagno di squadra, Carlos Sainz che ha effettuato due pit-stop, aveva un miglior passo tant’è che si è trovato dietro al monegasco, per poi superarlo.
Leclerc ha eseguito l’ordine, facendosi passare, per poi chiedere motivazioni sulla decisione, inconsapevole che alle sue spalle stava arrivando Sergio Perez, che in precedenza era a caccia dello spagnolo.
Carlos Sainz conclude la gara in quarta posizione, seguito da Sergio Perez e da Charles Leclerc in sesta posizione. Tuttavia, a gara conclusa o meglio qualche ora dopo, il monegasco insieme a Lewis Hamilton, sono stati squalificati per delle irregolarità dei fondi delle loro vetture.
Con la squalifica, Lewis Hamilton, consegna il secondo posto conquistato a Lando Norris. Carlos Sainz va ancora una volta sul podio, risultato che sarebbe potuto essere di Leclerc, se non ci fosse stato l’ordine di Scuderia.
“Veramente ho capito la scelta, 10 secondi dopo la nuova comunicazione via radio, che mi diceva che dietro c’era Checo e che si stava avvicinando a Carlos,” ha così raccontato Charles Leclerc alla stampa, tra cui RacingNews365.
“Ovviamente, poi l’ho capita. Non potevamo permetterci di lottare con entrambe le vetture“.
“Ho completamente capito il motivo soltanto alla fine, non appena mi hanno detto di Checo. Ho capito e sono andato avanti con la mia gara,” ha aggiunto Leclerc.
Charles Leclerc ha fallito la possibilità di vincere questa gara, malgrado la partenza dalla pole position. Con questa, per lui sono 10 pole position senza ottenere una vittoria. Il sua ultimo successo, risale al GP d’Austria 2022.
In tre di quelle occasioni, ha perso la leadership. Tuttavia, sulla carta l’opportunità di poter ottenere un miglior risultato c’era, prima che arrivasse la squalifica.
“Avremmo potuto e io stesso avrei potuto fare molte cose. Perciò, è molto difficile ma un miglior risultato della sesta posizione, era possibile. Io sono certo,” ha affermato Leclerc.
“Indipendentemente dal terzo o quarto posto, non so. Ma in linea definitiva, di sicuro è un risultato migliore del sesto posto,” ha aggiunto in conclusione.