Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Gp Spagna: “Confermato fino al 2020”

Dopo mesi di attesa, arriva l’annuncio della conferma del Gran Premio che si terrà come di consueto sul circuito del Montmelò anche nel 2020

Finalmente dopo tanti dubbi e paure è arrivato l’annuncio da parte della Formula 1 sul futuro del Gp Spagna, che si disputerà anche nel 2020, dopo che i promotori dell’evento sono riusciti a trovare ed ufficializzare l’accordo con i proprietari del Circus.

Negli ultimi mesi, a seguito dell’arrivo in calendario di nuovi circuiti ed appuntamenti, si temeva che alcune delle più storiche tappe potessero scomparire dal prossimo anno per far spazio ai nuovi, tra le quali proprio il Gp Spagna e il tracciato del Montmelò.

Nelle ultime ore, è arrivato il rinnovo tra le parti, siglato dal Governo della Catalogna, il Real Automovil Club de Catalunya e il Montmelò Town Council e dalla Liberty Media, che permetterà così alla Spagna di ospitare anche per il prossimo anno la Formula 1 e il Gran Premio che da anni si corre sul tracciato Catalano.

Nel 2020 si festeggiano 50 anni del Gran Premio di Formula 1

Il prossimo anno oltrettutto si festeggerà, la 50esima edizione del Gp Spagna: La prima edizione si disputò sul circuito cittadino Pedralbes, a Barcellona per poi spostarsi in un’altra località, al Montjuic in alternanza con Jarama, che si trova a Madrid.

Dal 1986 al 1990 si è corso a Jerez de la Frontera, prima di spostarsi al Montmelò a partire dal 1991. Nel 2020 si festeggerà quindi 30 edizioni del Gp Spagna sul Circuit de Catalunya Barcellona.

“Siamo molto felici di confermare la presenza del Gp Spagna nel calendario 2020 di Formula 1. La decisione di proseguire ad avere una gara in Spagna della maggior serie a ruote scoperte del motorsport fa parte della nostra strategia di mantenere la Formula 1 in Europa, sulle piste storiche, ma anche quella di espanderci in nuovi territori,” ha così dichiarato Chase Carey su questa bella notizia.

“La buona volontà dei promotori di far parte della Formula 1 fino al 2020 dimostra l’abilità dello sport di essere uno stimolo per le regioni che ospitano questi eventi e che porti un impatto positivo all’economia della zona”.

“Nei prossimi mesi, continueremo a discutere su una possibile estensione di questa vantaggiosa partnership,” ha quindi così proseguito il boss della Liberty Media.

Il rinnovo della tappa Spagnola, mette a rischio la permanenza di altri storici Gp

Questo nuovo contratto stipulato tra Liberty Media e il Gp Spagna, mette a rischio la permanenza dell’Italia e Germania per il 2020, dopo che anche Gran Bretagna e Messico hanno rinnovato il loro per continuare ad ospitare la Formula 1.

Con l’arrivo dell’Olanda e del Vietnam per il prossimo anno, il calendario è ora a quota 22 gare e purtroppo dovremmo prepararci a salutare uno delle attuali tappe presenti nel calendario 2019.

I proprietari del circuito di Monza, hanno dichiarato che un contratto per il rinnovo del Gp Italia è pronto e che abbiano chiesto al Governo di finanziare ed assicurare la permanenza dell’unico circuito presente in Formula 1 fin dal 1950.

Nel 2022 si festeggeranno i 100 anni dell’impianto e del Gran Premio d’Italia, per questo gli organizzatori sono certi di poterlo festeggiare insieme alla Formula 1, apportando alcune modifiche al circuito che potrebbero intaccare una delle storiche chicane di Monza.

A questo punto, la Germania è a forte rischio di essere eliminato dal calendario, dopo che anche la Mercedes finanziatore dell’edizione di quest’anno ha dichiarato di non voler proseguire a contribuire per questa tappa, considerata una delle più storiche del Mondiale di Formula 1 (la Germania che conta 64 edizioni fin dal 1951, dopo Gran Bretagna, Italia e Monaco).

Vedremo quindi nei prossimi mesi, per saperne di più ed avere una prima bozza del calendario di Formula 1 2020.

Published by
Giorgia Meneghetti