GP Olanda: resoconto McLaren dopo le libere del venerdì

McLaren GP Olanda

© McLaren via X

GP Olanda: McLaren parte favorita con un ottimo venerdì a Zandvoort

Con la sua conferenza del venerdì la Mclaren ha analizzato la prima giornata del GP Olanda a Zandvoort dopo le FP1 e le FP2, con sensazioni positive ma anche consapevolezza della concorrenza. Norris e Piastri hanno raccontato le proprie impressioni, mentre il team principal Andrea Stella ha tracciato il bilancio della giornata.

Lando Norris ha espresso emozioni positive al ritorno in pista dopo la pausa estiva. L’inglese ha sottolineato come il tracciato olandese esalti subito le qualità di una monoposto di Formula 1. “È stato bello tornare in macchina. È sicuramente un circuito dove appena sali a bordo capisci subito cosa può fare una vettura di F1.”, ha spiegato il pilota. Nonostante qualche condizione meteo complicata, Norris ha definito la giornata “un buon inizio” anche se ha ammesso che la concorrenza resta molto vicina. La sfida diretta con gli altri team sarà quindi il punto su cui la McLaren dovrà concentrarsi in vista delle qualifiche.

Il britannico ha ribadito come il lavoro notturno al simulatore e ai box sarà fondamentale per estrarre più performance dalla monoposto. La ricerca del dettaglio, in un contesto così competitivo, può fare la differenza nella lotta alle prime posizioni della griglia.

Piastri: passo avanti nelle libere

Oscar Piastri si è detto soddisfatto del proprio rientro al volante, sottolineando i progressi compiuti nel corso delle due sessioni. “Un ottimo primo giorno. È stato bello tornare in macchina e tutto è andato piuttosto bene.” ha raccontato l’australiano. Il giovane talento ha poi aggiunto che la variabilità meteo ha reso le prove più impegnative, ma anche utili per raccogliere informazioni importanti. La crescita di ritmo durante la giornata ha dato fiducia al team, convinto di avere un buon potenziale in vista del sabato.

Piastri ha infatti parlato di miglioramenti costanti e di una monoposto che sembra rispondere bene agli interventi effettuati tra FP1 e FP2. Un segnale positivo per le aspettative del team sulla qualifica.

Stella: serve massimizzare la monoposto

Andrea Stella ha tracciato un bilancio incoraggiante ma cauto. “È bello vedere le auto tornare in pista a Zandvoort dopo la pausa estiva. Nel complesso, oggi è stata una giornata piuttosto produttiva, con molti dati raccolti nonostante i numerosi ritardi in entrambe le sessioni.”, ha commentato il team principal. Stella ha poi sottolineato come diversi avversari siano competitivi e che sarà necessario lavorare duramente per ottimizzare la vettura.

L’obiettivo dichiarato è chiaro: mettere Norris e Piastri nelle migliori condizioni possibili per lottare nelle qualifiche di Zandvoort. La caccia alla pole position passa attraverso un’analisi dettagliata dei dati e un set-up che permetta ai piloti di sfruttare al massimo il potenziale della McLaren.

In vista delle qualifiche del GP d’Olanda, il team di Woking appare consapevole delle proprie possibilità, ma anche della necessità di non lasciare nulla al caso in un fine settimana che si annuncia estremamente combattuto.