© Pirelli F1 Press Area
Si rompe la maledizione di Leclerc a Monaco: il pilota di casa riesce a conquistare la vittoria nel Principato, riportando la Ferrari sul gradino più alto del podio nella gara monegasca dopo sette anni. La gara è iniziata in modo scioccante con un incidente a tre tra Perez e le due Haas. L’impatto, piuttosto violento, ha lasciato i piloti illesi ma ha costretto i coinvolti al ritiro e provocato una sospensione forzata della gara. L’ordine d’arrivo del GP di Monaco riflette il canovaccio degli ultimi weekend: Red Bull vincente ma non più dominante e la coppia Ferrari-McLaren che dimostra la propria forza. Charles Leclerc vince la sua prima gara stagionale, ponendo fine a un digiuno che durava dal 2022. Alle sue spalle si piazza Piastri, mentre Carlos Sainz chiude il podio.
Lando Norris, dopo aver seguito da vicino Sainz, chiude in quarta posizione. Mercedes porta i suoi due piloti in quinta posizione con Russell e in settima con Hamilton. Red Bull, dopo due anni di vittorie a Monaco, subisce una sconfitta con Verstappen al sesto posto e Perez ritirato al primo giro. Alle spalle del sette volte campione del mondo si trova Tsunoda, con Albon e Gasly a chiudere la top 10. Il francese è stato protagonista di un incidente con Ocon durante il primo giro del GP, e Alpine ha annunciato che ci saranno dei cambiamenti. Licenziamento in vista per il vincitore del Gran Premio d’Ungheria 2021?