GP Miami griglia di partenza

© Ferrari Press Area

Dopo la debacle di Imola, nel GP di Miami la Ferrari è tornata a fare il passo. Le due Rosse scatteranno dalla prima fila della griglia di partenza

È il Cavallino Rampante che si porta a casa la prima fila nel GP di Miami. A scattare dalla pole position sarà la monoposto #16 di Charles Leclerc che, grazie a un grandissimo ultimo settore, è riuscito a mettere le ruote della sua F1-75 davanti a Carlos Sainz, secondo sulla griglia di partenza.

Dalla terza piazzola della griglia di partenza scatterà Max Verstappen, che ha dovuto abolire il giro veloce a causa di un errore nel primo settore, seguito dal compagno di squadra, Sergio Perez, quarto.
La quinta posizione è occupata dall’Alfa Romeo di Valtteri Bottas che ha piazzato la sua vettura davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton, sesto, all’Alpha Tauri di Pierre Gasly, settimo, e all’unica McLaren entrata nella Q3, quella di Lando Norris, ottavo.

Ricciardo, altra qualifica amara

Chiudono la top ten della griglia di partenza del GP di Miami Yuki Tsunoda, nono, e Lance Stroll, decimo.
Nonostante le premesse della vigilia e, con Ocon già fuori dalla sessione, Alpine aveva riversato tutte le sue speranze su Fernando Alonso che, 11esimo, non è riuscito a superare l’ostacolo della Q2. Lo spagnolo, domani, scatterà dalla sesta fila con al suo fianco George Russell, 12esimo.

La settima fila è occupata dall’Aston Martin di Sebastian Vettel, 13esimo, seguito dalla McLaren di Daniel Ricciardo, 14esimo. L’australiano, proprio nel suo ultimo giro in Q2, non è riuscito ad avvicinare la sua prestazione a quella del suo compagno di squadra, sempre più leader della squadra.

Ocon non ha preso parte alle qualifiche

Ottava fila tutta occupata dai piloti con Mick Schumacher, 15esimo, che è riuscito ad avere la meglio sul più esperto Kevin Magnussen, 16esimo, e primo dei piloti esclusi in Q3.
Alle spalle del danese, in nona fila, troviamo l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou, 17esimo, e la Williams di Alex Albon, 18esimo. La 19esima posizione è occupata dall’altra FW44, quella di Nicholas Latifi.

L’unico pilota che non ha preso parte alla sessione di qualifica è stato Esteban Ocon. Il pilota francese, protagonista di un incidente alla curva 13 avvenuto nel corso delle libere 3, ha rotto il telaio della sua A522.

PRIMA FILA
1) Charles Leclerc (Ferrari)
2) Carlos Sainz (Ferrari)

SECONDA FILA
3) Max Verstappen (Red Bull)
4) Sergio Perez (Red Bull)

TERZA FILA
5) Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
6) Lewis Hamilton (Mercedes)

QUARTA FILA
7) Pierre Gasly (Alpha Tauri)
8)Lando Norris (McLaren)

QUINTA FILA
9) Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
10) Lance Stroll (Aston Martin)

SESTA FILA
11) Fernando Alonso (Alpine)
12) George Russell (Mercedes)

SETTIMA FILA
13) Sebastian Vettel (Aston Martin)
14) Daniel Ricciardo (McLaren)

OTTAVA FILA
15) Mick Schumacher (Haas)
16) Kevin Magnussen (Haas)

NONA FILA
17) Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
18) Alex Albon (Williams)

DECIMA FILA
19) Nicholas Latifi (Williams)
20) Esteban Ocon (Alpine)