GP Miami: accordo raggiunto con Hard Rock Stadium

GP Miami

Credits: Miami Herald

La Formula 1 è sempre più vicina ad aggiungere un’altra tappa al suo palinsesto, accettando il piano dell’Hard Rock Stadium.

Poche ore fa è arrivata l’ufficialità di un nuovo accordo stipulato in vista di un ipotetico Gran Premio di Miami. Dopo mesi di incertezza, il circus è finalmente arrivato a un compromesso con quella che potrebbe essere la location perfetta per la gara.

Dalle prime discussioni sembrava che il Gran Premio dovesse svolgersi sul lungomare della città. Una decisione che però aveva sollevato diversi dubbi e aveva imposto ai promotori del circuito di individuare un luogo alternativo.

Di conseguenza, già durante lo scorso anno, Stephen Ross aveva avanzato la proposta dell’Hard Rock Stadium. L’impianto sportivo, situato nell’area di Miami Gardens, è a oggi la casa ufficiale dei Miami Dolphins ed è apparsa fin da subito come una valida alternativa al lungomare.

LE DISCUSSIONI SUL PROGETTO

Da quel momento l’organizzazione si è mossa per rendere questo progetto molto più che una semplice opzione. Solo nelle ultime ore, però, Formula 1 e Hard Rock Stadium hanno avuto la possibilità di firmare un principio di accordo per procedere nella realizzazione della gara, che potrebbe diventare realtà a Maggio 2021.

Siamo molto contenti di annunciare che la Formula 1 e l’Hard Rock Stadium hanno raggiunto un primo accordo per celebrare il Gran Premio di Miami proprio all’Hard Rock Stadium. […] Siamo molto grati ai fan, ai funzionari e all’industria del turismo locale per la pazienza e l’appoggio lungo tutto il processo di organizzazione”.

Queste sono state le parole di Tom Garfinkel e Sean Bratches, rispettivamente Direttore Esecutivo dei Miami Dolphins e Direttore Commerciale della Formula 1. Una dichiarazione congiunta che fa ben sperare per la realizzazione dell’intero palinsesto sportivo, anche se rimangono ancora degli elementi da considerare.

I DUBBI DA RISOLVERE

Tuttavia, sebbene il progetto sia interessante ed entusiasmante, rimangono da convincere il comune e i residenti della zona. Com’è inevitabile che sia, le persone vicine alla zona in cui dovrebbe sorgere il nuovo circuito sono preoccupate delle conseguenze che questo potrebbe causare.

Come risposta Motorsport, è stato chiamato in causa un esperto del settore per portare avanti le apposite valutazioni. Colbi Leider, a tal proposito, ha fatto sapere che il rumore generato dalle vetture potrebbe ricordare quello di un jet in fase di decollo, dunque capace di superare i 120 decibel.

Un frastuono non certo facile da digerire, definito come “dei petardi che scoppiano in casa” e che potrebbe ostacolare la realizzazione dell’intera gara. Sicuramente sarà uno degli elementi da analizzare con attenzione se si decidesse di procedere per quello che è già stato preannunciato come uno spettacolare Gran Premio di Miami.