Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Italia

GP Italia, pagelle: la gara più veloce di sempre

Monza: GP d’italia. Una domenica che rimarrà negli annali: vittoria autoritaria di Max, gara più veloce della storia della Formula 1 e una controversia di box che ha acceso gli animi negli ultimi giri. Di seguito le pagelle dei protagonisti del GP dell’ Italia!

Max Verstappen — 10 in pagella

Implacabile: pole, gestione perfetta della gara e vittoria netta con un margine enorme. Weekend da manuale e primato storico per il tempo totale di gara. Prestazione da incorniciare.

Lando Norris — 7.5: i fischi al GP d’Italia erano necessari?

Gran passo e tempra: risalito e capace di resistere al ritmo altissimo del vincitore. La controversia finale (scambio di posizione con il compagno su ordine di squadra dopo una sosta lenta) appanna però il giudizio; voto buono ma con riserva.

Oscar Piastri — 7

Terzo ma protagonista involontario della polemica del GP d’Italia: ha ceduto la posizione al compagno per decisione del team dopo la sosta e le pagelle ne risentono. Mantiene la leadership mondiale, ma il finale è stato amaro. Comunque gara di contenimento e punti importanti.

Charles Leclerc — 6.5

Quarto davanti al pubblico di casa: ritmo discreto, ma senza la scintilla che serviva per salire sul podio. Si prende la soddisfazione di essere il migliore tra i locali.

George Russell — 6.5

Giro di sacrificio e buon lavoro di squadra: mantiene la posizione utile e porta a casa punti in una giornata non esplosiva per lui.

Lewis Hamilton — 7

Recupero solido da metà classifica fino alla zona punti; esperienza e pazienza lo aiutano a rimontare.

Alex Albon — 6

Recupero e concretezza: si prende punti importanti con una guida pulita, sfruttando gli errori altrui.

Gabriel Bortoleto — 6

Punti conquistati con non poche difficoltà: weekend di crescita, mantiene la posizione nelle fasi decisive e si salva con un 6 in pagella.

Kimi Antonelli — 5.5

Buon passo in alcuni tratti ma paga errori e una penalità di cinque secondi per una manovra giudicata irregolare che lo ha retrocesso in classifica. Giornata di apprendistato COSTOSA.

Isack Hadjar — 8

Dieci punti guadagnati con intelligenza: sfrutta bene la partenza e la strategia dei box.

Carlos Sainz — 5.5

Possibile occasione persa; tanti giri ma pochi rischi.

Esteban Ocon / Pierre Gasly — 5

Gara anonima, poca incisività.

Published by
Valerio Vanazzi