Gran Premio Giappone GP Giappone Formula 1 2014: Programma e orari TV 3 Ottobre 2014 Silvano Lonardo Suzuka non solo per la sfida tecnica, ma perchè rappresenta, come la gara di Spa-Francorchamps, uno dei Gran Premi più amati dai piloti. Il tutto è abbellito dall’entusiasmo del popolo giapponese per la Formula 1. La pista, di proprietà della Honda, è l’unica a presentare un disegno a forma di otto, e si contraddistingue per la varietà e combinazione di curve uniche e impegnative, cambi di direzione e pendenze. E’ un tracciato dove lìefficienza aerodinamica e un ottimo bilanciamento sono molto importanti. Altra particolarità della pista di Suzuka è il rettilineo di partenza in discesa: sulla griglia i piloti sono così obbligati a rimanere con il piede sul freno fin quando non viene rilasciata la frizione allo spegnersi del semaforo rosso. Circuito: Suzuka International Racing Course Giri: 53 Lunghezza giro: 5.807 km Prima gara disputata: 1988 SUZUKA. G.P. Giappone Venerdi 03 ottobre 2014 Prove Libere 1 – Dalle ore 03:00 alle 04:30 – Diretta su – Ore 11:00 differita RAI Sport Prove Libere 2 – Dalle ore 07:00 alle 08:30 – Diretta su – Ore 22:00 differita RAI Sport —————————————————————————– Sabato 04 ottobre 2014 Prove Libere 3 – Dalle ore 04:00 alle 05:00 – Diretta su Qualifiche – Dalle ore 07:00 alle 08:00 – Diretta – Ore 13:45 differita RAI Due —————————————————————————– Domenica 05 ottobre 2014 Gara – Dalle ore 08:00 – Diretta – Ore 14:00 differita RAI Uno Vincitori delle passate edizioni: 1987 Suzuka: Gerhard Berger (Ferrari) 1988 Suzuka: Ayrton Senna (McLaren-Honda) 1989 Suzuka: Alessandro Nannini (Benetton-Ford) 1990 Suzuka: Nelson Piquet (Benetton-Ford) 1991 Suzuka: Gerhard Berger (McLaren-Honda) 1992 Suzuka: Riccardo Patrese (Williams-Renault) 1993 Suzuka: Ayrton Senna (McLaren-Ford) 1994 Suzuka: Damon Hill (Williams-Renault) 1995 Suzuka: Michael Schumacher (Benetton-Renault) 1996 Suzuka: Damon Hill (Williams-Renault) 1997 Suzuka: Michael Schumacher (Ferrari) 1998 Suzuka: Mika Häkkinen (McLaren-Mercedes) 1999 Suzuka: Mika Häkkinen (McLaren-Mercedes) 2000 Suzuka: Michael Schumacher (Ferrari) 2001 Suzuka: Michael Schumacher (Ferrari) 2002 Suzuka: Michael Schumacher (Ferrari) 2003 Suzuka: Rubens Barrichello (Ferrari) 2004 Suzuka: Michael Schumacher (Ferrari) 2005 Suzuka: Kimi Räikkönen (McLaren-Mercedes) 2006 Suzuka: Fernando Alonso (Renault) 2009 Suzuka: Sebastian Vettel (RBR-Renault) 2010 Suzuka: Sebastian Vettel (RBR-Renault) 2011 Suzuka: Jenson Button (McLaren Mercedes) 2012 Suzuka: Sebastian Vettel (RBR-Renault) 2013 Suzuka: Sebastian Vettel (RBR-Renault) Tags: GP Giappone Continue Reading Previous GP Giappone Formula 1 2014: prove libere 1Next GP Giappone Formula 1 2014: prove libere 2