Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Brasile, che pole Rosberg!!

E dieci!! Con un grandissimo giro, Nico Rosberg strappa la sua decima pole stagionale, diventando così il miglior qualificatore del 2014 e guadagnando una posizione perfetta per la gara di domani, l’ultima chance di provare a stare in lotta per il titolo. Pochi millesimi hanno diviso la Mercedes di Nico Rosberg da quella di Hamilton, secondo per un soffio. Una battaglia sul filo che da a Nico Rosberg la possibilità di scattare davanti in quella che per lui è davvero la gara più importante.

Prestazione importantissima per la Williams. Felipe Massa fino all’ultimo tentativo ha sognato di soffiare la pole alla Mercedes, poi si è dovuto accontentare del terzo posto. Il pubblico spera, lui ci crede. Con gara asciutta la Williams è all’altezza della Mercedes, anche con Bottas, quarto.

Terza fila per Jenson Button, ottima prestazione per lui con la McLaren. Al suo fianco un rivitalizzato Sebastian Vettel, sesto con una Red Bull che aveva avuto tanti problemi. Il tedesco, che ormai è pronto al passaggio in Ferrari, sorride dopo una buona prova. La Red Bull ha un buon passo gara e magari un pò di pioggia aiuterebbe il sogno di una rimonta.

Quarta fila con Kevin Magnussen, settimo e Fernando Alonso, ottavo ed un pò  nervoso. La sua Ferrari ha avuto qualche problema di troppo ma lo spagnolo è riuscito a mettersi davanti a Daniel Ricciardo e Kimi Raikkonen.

Daniel Ricciardo spera nella pioggia per risalire dalla nona piazza e non fa drammi, nonostante Vettel sia stato più veloce, mentre Kimi Raikkonen, decimo, è deluso dalla macchina.

Sulla carta, senza pioggia sarà lotta tra Mercedes e Williams velocissima nel terzo settore) con tutti gli altri vicinissimi dietro. In caso di pioggia, la gara sarebbe molto incerta e spettacolare, come sempre accade in Brasile. Ovviamente, tutta la pressione è su Nico Rosberg, con Hamilton che può correre senza troppi patemi. Sogna Felipe Massa insieme a tutto il Brasile, Vettel vuole fare una grande gara e la Ferrari spera in una variabile per stare un pò più in alto.

Appuntamento domani alle ore 17:00 per la gara del GP del Brasile F1
La griglia di partenza

[msr_session(‘F1’, ‘2014’, ‘BRA’, ‘Qualifica’)]

 

Published by
Pietro Saccone