Formula 1 Formula 1 | Zak Brown: “La fornitura di motori Renault a soli due team sarà positiva per noi” 12 Dicembre 2018 Andrea Barilaro © McLaren Press Area Quella da poco conclusa è stata per la McLaren una stagione ostica, nella quale i risultati non hanno assecondato delle aspettative rese ancora più alte dopo il cambio di fornitura dei motori avvenuto dal 2017 al 2018, quando gli inglesi decisero di abbandonare la Honda per affidarsi a Renault. Nel triennio 2015-2017 ai vertici del team si è cercato e trovato un capro espiatorio: il motore, dimostratosi poco affidabile e molto meno potente rispetto alla concorrenza. Decisi a cambiare marcia e risalire la classifica, a Woking dal 2018 sono passati ad una power unit diversa, quella Renault. Zak Brown, amministratore delegato della McLaren, ha parlato in vista della prossima stagione, la seconda dopo il cambio di rotta quotato verso Renault, dimostrandosi fiducioso sul lavoro della casa francese per migliorare la propria power unit. Zak Brown si è dimostrato ottimista in vista del 2019, stagione in cui la Renault sarà impegnata a fornire il motore solamente a due team anziché tre: ovviamente il team ufficiale Renault e la stessa McLaren. Dopo la separazione dalla Red Bull, che ha deciso di interrompere la collaborazione con il motorista che le ha permesso di inanellare ben 8 titoli tra Piloti e Costruttori, in casa Renault potranno concentrarsi interamente sullo sviluppo della propria power unit e di quella per l’unico cliente, la McLaren. Queste le parole di Zak Brown: “Penso che sarà un vantaggio avere solamente due squadre con motore Renault sulla griglia il prossimo anno. Saranno concentrati solamente su noi e su loro stessi; siamo entusiasti e pensiamo di poter avere un futuro a lungo termine con loro”. La partnership Renault-McLaren funziona, come ha affermato lo stesso Zak Brown, che si è detto soddisfatto del team costruttore, con il quale si è instaurato un ottimo rapporto: “Siamo molto contenti della Renault, abbiamo un ottimo rapporto con loro”. L’americano si è dimostrato anche fiducioso di come sta impostando il lavoro il team francese. Un lavoro che durante il 2018 ha portato buoni risultati in termini di affidabilità: “Ho ricevuto la mia relazione su come si sta sviluppando la power unit del prossimo anno e questo è molto incoraggiante. Nel 2018 ci hanno consegnato un motore affidabile e quindi siamo entusiasti della decisione che abbiamo preso”. Il lavoro a Woking continua, con una grande voglia di ritornare ai vertici dimostrata con l’ingaggio di Pat Fry, che sarà affiancato dal prossimo anno da James Key, ex direttore tecnico della Toro Rosso che però non potrà dare il suo contribuo fino al nuovo anno. “James sarà con noi il prossimo anno, ma preferirei che lavorasse per noi già ora, ovviamente”. Zak Brown ha poi aggiunto: “Questa è una parte del viaggio di risalita, stiamo ingaggiando le persone giuste e siamo eccitati per l’inizio del 2019”. Tags: 2018, James Key, McLaren Renault, Pat Fry, Renault F1, Zak Brown Continue Reading Previous Formula Renault Eurocup | Fernando Alonso al lavoro per le giovani promesseNext Formula 1 | Ferrari: dati positivi dalla galleria del vento, ma non si placano i dissidi interni