Formula 1 | UFFICIALE: Sergey Sirotkin e Robert Kubica in Williams nel 2018
Grandi novità in casa Williams: prima di tutto, come annunciato dallo stesso team tramite dei comunicati ufficiali, il 2018 sarà l’anno di debutto per Sergey Sirotkin, confermato dal team come pilota ufficiale, al fianco di Lance Stroll.
Il pilota russo ha particolarmente colpito la squadra dopo la sua performance ad Abu Dhabi, durante le sessioni di test della Pirelli. Sirotkin, inoltre, arriva in casa Williams con un curriculum già carico di esperienze. Come membro del programma SMP Racing Programme, nel 2015 ha debuttato in GP2, chiudendo la stagione al terzo posto; l’anno successivo, ancora impegnato in GP2, è stato selezionato come test driver alla Renault, muovendo i primi passi anche in Formula 1.
Di conseguenza, arrivare in Williams rappresenta per lui un passo davvero importante, che lo ha visto impegnarsi fin da subito per lavorare al meglio con il nuovo team.
“Dire che sono felice e orgoglioso di unirmi a un team famoso come la Williams, è riduttivo. Ci è voluto davvero tanto lavoro per arrivare dove sono ora e sono veramente felice e grato a tutti coloro che mi hanno dato una mano. Il risultato dei nostri sforzi mi ha aiutato a conquistare il mio sogno e il team può certamente contare su di me: darò tutto il meglio di me”.
Anche il nuovo compagno di squadra si è detto felice per Sergey, complimentandosi per i risultati ottenuti e sostenendo che fra i due si instaurerà fin da subito un ottimo legame, che gli permetterà di lavorare bene per il team.
Della stessa opinione si sono dimostrati anche Claire Williams e Paddy Lowe, entrambi emozionati e soddisfatti di aver perfezionato la line-up per la stagione 2018: secondo entrambi, inoltre, fa parte della filosofia Williams cercare di promuovere i piloti più giovani e tutti e due sono sicuri che Lance e Sergey porteranno ottimi risultati alla squadra.
Tuttavia, i comunicati ufficiali della Williams hanno anche annunciato l’arrivo di Robert Kubica, che nel 2018 prenderà il ruolo di Reserve and Development Driver.
Il veterano della Formula 1 avrà dunque un ruolo particolarmente attivo all’interno del team, inclusi la partecipazione ai test di Barcellona, ad alcune sessioni di prova durante i weekend di gara e diverse attività di supporto a team e piloti durante l’intero corso del Mondiale. Inoltre, come dichiarato dalla squadra, Kubica potrà anche partecipare come primo pilota nel caso in cui questo venisse richiesto.
“Sono estremamente felice di unirmi al team Williams; mi sento in splendida forma, come non mi sono mai sentito finora. Ma è stato necessario molto lavoro per arrivare dove sono adesso, quindi vorrei ringraziare la Williams per le opportunità che mi ha dato e per aver avuto fiducia in me affidandomi questo ruolo. Mi sono divertito a tornare nei paddock della Formula 1 negli ultimi mesi e adesso sono pronto a lavorare con il team tecnico della Williams, sia in fabbrica che in pista, per aiutare a migliorare davvero lo sviluppo della FW41 e per fare la differenza durante il 2018”.
Ancora una volta, Claire Williams e Paddy Lowe si sono dimostrati particolarmente emozionati dal ritorno in Formula 1 di Kubica, che hanno elogiato per la sua capacità di riprendersi dopo gli incidenti che lo hanno visto protagonista negli scorsi anni e aver lavorato sodo per tornare in Formula 1: l’obiettivo primario di Kubica, infatti, rimane quello di tornare a guidare come pilota ufficiale e questo rappresenta sicuramente un altro passo avanti in questo senso.