Formula 1 | Temple e Joseph: “Con Fernando Alonso abbiamo un ingegnere in più!” 9 Agosto 2017 Sabrina Aceto © McLaren F1 press area Will Joseph e Mark Temple, sono gli ingegneri che collaborano costantemente con Fernando Alonso alla McLaren. Entrambi, descrivono il metodo di lavoro del pilota spagnolo affermando: “E’ eccezionale”. Il team conosce il pilota meglio di chiunque altro, e all’interno del team, gli ingegneri sono quelli che sono più vicini a lui, perciò sono quelli che meglio sanno com’è realmente dentro e fuori la vettura, come lavora e come vive la concorrenza. Due degli ingegneri che collaborano costantemente con Fernando Alonso alla McLaren, hanno parlato di lui dettagliatamente, alla rivista Motor Sport Magazine. Will Joseph per quel che riguarda la telemetria, assicura che un altro come Fernando Alonso non c’è, affermando: “E’ di un altro livello, rispetto ad altri piloti con cui ho lavorato, [si riferisce a Lewis Hamilton, Sergio Perez e Kevin Magnussen] certo non sto dicendo che gli altri sono ad un livello scarso, ma che la sua esperienza, le sue conoscenze e la sua capacità di ottenere un sacco di informazioni, lo rendono incredibile in tutto quello che fa”. Mark Temple è il suo ingegnere di pista ed è colui che lavora di più insieme a Fernando Alonso. A riguardo ha affermato: “La sua forza, la consapevolezza e la capacità di saper guidare molto veloce, gli fanno commettere pochissimi errori durante la pianificazione e la gestione di tutta la gara e questo è davvero incredibile”. Tempo fa, Fernando Alonso ha dichiarato che a parità di vettura, lui sarebbe invincibile. Tutto questo è quello che più sorprende Mark Temple: “Quello che è veramente eccezionale è che Fernando Alonso è forte in tutte le aree e riduce al minimo il lavoro”. Mark Temple continua raccontando di come Fernando Alonso mantiene la concentrazione in ogni momento, con una visione che va ben oltre della curva che deve fare in un determinato momento o di come deve affrontare una determinata parte della gara: “E’ in grado di trarre il massimo da tutto il tempo che trascorre in pista, pensando per tutto il tempo a come può migliorarsi. Questo è un qualcosa che lo rende incredibilmente straordinario”. Riesce a pensare mentre guida anche a cose che non hanno nulla a che fare, con quel determinato giro. Spesso chiede cose sulla strategia che mostrano chiaramente ciò. Will Joseph apprezza la sua sincerità, infatti ha dichiarato: “E’ molto professionale. Sì, a volte mostra la sua frustrazione, ma fuori dalla vettura dice sempre: ‘Va bene, questi sono problemi miei, questo era sbagliato, ma dobbiamo e possiamo fare di meglio. Non è niente di personale è semplicemente il desiderio di essere il migliore’. Il suo essere schietto lo rende unico”. Mark Temple descrive anche come Fernando Alonso cerchi di ridurre al minimo i contrattempi: “Può arrivare e dire: ‘Credo che il problema sia questo’ oppure guardare ai dati e dire: ‘Non riesco a vedere quale sia il problema dai dati’. Questo vuol dire che lui sta già gestendo il problema, guidando ugualmente e facendo capire che il problema è difficile da trovare a primo impatto”. “Abbiamo un ingegnere più” entrambi concordano su questo e sul fatto che lavorare con un pilota del calibro e con l’esperienza di Fernando Alonso, fa raggiungere livelli di dibattiti e conversazioni veramente alti. Infatti a riguardo Mark Temple ha affermato: “Con lui, solitamente il dibattito si focalizza sulla natura del problema. Sa analizzare il tutto in maniera eccezionale”. Will Joseph invece ha concluso dicendo: “Abbiamo un livello di discussione che non potremmo avere con altri piloti, in quanto non penserebbero come solo gli ingegneri sono in grado di fare. Fernando Alonso ha una tale esperienza che gli permette di pensare e di preoccuparsi anche dei dettagli più fini. E’ davvero stimolante il suo modo di lavorare”. Tags: 2017, Fernando Alonso, Mark Temple, McLaren Honda, Will Joseph