Formula 1 | Rivoluzione Honda, Yusuke Hasegawa lascia il ruolo di capo del settore F1

Formula 1 Hasegawa Honda

© McLaren Press Area

Honda dopo il divorzio dalla McLaren dopo tre anni di collaborazione, che purtroppo non ha portato i suoi frutti, si sta lavorando per riorganizzare la struttura prima di ritentare stavolta con la Toro Rosso, con la quale ha stabilito una nuova collaborazione che partirà dalla stagione 2018. In questa fase di riorganizzazione non sono mancati addii anche al vertice tra cui Yusuke Hasegawa, che a fine anno lascerà il suo ruolo di capo di Honda Formula 1.

Hasegawa aveva il ruolo di capo del settore Formula 1 e allo stesso tempo responsabile dello sviluppo del motore realizzato a Sakura e delle operazioni in pista. Ora, la decisione di Honda di dividere le posizioni per migliorare il lavoro, ha causato l’uscita di scena di Hasegawa. Al suo posto come direttore tecnico di Formula 1 è stato scelto Toyoharu Tanabe, che lavorerà nel team nei weekend di gara. Per quanto riguarda il lavoro sullo sviluppo del motore in sede a Sakura ci penserà Yasuaki Asaki.

Il neo direttore tecnico Tanabe, collabora con Honda dal 1984 e ha maturato una certa esperienza in Formula 1 avendo avuto il ruolo di ingegnere di Gerhard Berger quando in passato Honda collaborava con McLaren, e poi di Jenson Button ai tempi della BAR. Ha lavorato in Indycar, dove tutt’oggi ha il ruolo di manager e responsabile dell’ingegneria di Honda Performance Development.

L’ormai ex capo di Honda Formula 1, Yusuke Hasegawa era entrato nel gruppo, sostituendo Yasuhisa Arai ad inizio 2016, non avrà più un ruolo nel progetto Formula 1, ma sarà comunque parte di Honda, come “executive chief engineer” nel reparto produzione di serie. E il suo lavoro così come gli altri due inizierà dal 1° gennaio prossimo.

“In passato il capo del progetto Formula 1 aveva la responsabilità di direttore tecnico e del team. Ora, separando questi ruoli faremo evolvere la struttura e nella crescita del team e della squadra di sviluppo miglioreremo molto più velocemente. Honda prosegue la sua sfida per assicurare ai fan un binomio di alto livello Toro Rosso-Honda senza più accusare ritardi”, ha così dichiarato Katsuhide Moriyama, Amministratore Delegato di Honda.