Pirelli Press Area Test Barcellona Formula 1 | Pirelli: “Queste vetture saranno le più veloci mai viste nella F1” 12 Marzo 2017 Pirelli Press Area Credits: © Pirelli Press Area I test pre-stagione si sono conclusi, con tutti i team che hanno preso parte alla seconda sessione di quattro giorni di questa settimana completando moltissimi giri. Il miglior tempo dell’ultima sessione e dell’intero test è stato 1m18.634s, stabilito dal pilota Ferrari Kimi Raikkonen, con pneumatici P Zero Red supersoft. A differenza della scorsa settimana, durante la seconda quattro giorni di test non ci sono state sessioni sul bagnato, per cui dall’inizio alla fine i team si sono concentrati esclusivamente sui pneumatici slick. Mario Isola, Responsabile Car Racing: “Durante gli otto giorni dei test pre-stagione abbiamo raggiunto la maggior parte degli obiettivi che ci eravamo posti. Con questa sessione abbiamo confermato i risultati del test della scorsa settimana, in particolare il rapido recupero del livello ottimale di aderenza dei pneumatici dopo che si sono surriscaldati. Rispetto al lavoro generale svolto la scorsa settimana, questi ultimi quattro giorni sono stati dedicati maggiormente alle performance e alla simulazione di gara in vista della stagione. Anche se le monoposto devono ancora esprimere il massimo del loro potenziale, questa settimana abbiamo assistito al miglior giro di sempre nell’attuale configurazione del circuito di Barcellona, che ha battuto il tempo della pole dello scorso anno di oltre tre secondi e quello della pole 2015 di oltre sei secondi. Il target di essere più veloci di cinque secondi rispetto ai tempi di Barcellona 2015 era già stato raggiunto la scorsa settimana e adesso quel limite è stato ulteriormente abbassato. Considerando che molti dei tempi migliori sono stati ottenuti su mescole non particolarmente adatte a Barcellona e che le monoposto sicuramente avranno una rapida evoluzione nel corso della stagione, tutto questo indica il potenziale in fatto di prestazioni della nuova generazione di vetture da Formula 1, le più veloci mai viste nello sport”. BEST TIMES DAY 5 Driver Team Compound LapTime Massa Williams SUPERSOFT 01:19,726 Ricciardo Red Bull ULTRASOFT 01:19,900 Vettel Ferrari SOFT 01:19,906 Hamilton Mercedes SOFT 01:20,456 Bottas Mercedes SOFT 01:20,924 Ocon Force India SUPERSOFT 01:21,347 Hulkenberg Renault SOFT 01:21,589 Magnussen Haas SOFT 01:21,676 Kvyat Toro Rosso SUPERSOFT 01:21,743 Vandoorne McLaren SOFT 01:22,537 Wehrlein Sauber SOFT 01:23,336 Ericsson Sauber SOFT 01:23,630 Palmer Renault SOFT 01:24,790 BEST TIMES DAY 6 Driver Team Compound LapTime Bottas Mercedes SUPERSOFT 01:19,310 Massa Williams ULTRASOFT 01:19,420 Raikkonen Ferrari SOFT 01:20,406 Verstappen Red Bull SOFT 01:20,432 Stroll Williams SUPERSOFT 01:20,579 Hamilton Mercedes SOFT 01:20,702 Hulkenberg Renault SUPERSOFT 01:21,213 Perez Force India SUPERSOFT 01:21,297 Sainz J Toro Rosso SOFT 01:21,872 Grosjean Haas ULTRASOFT 01:21,887 Wehrlein Sauber SOFT 01:23,000 Alonso McLaren SOFT 01:23,041 Ericsson Sauber SOFT 01:23,384 Palmer Renault SOFT 01:24,774 BEST TIMES DAY 7 Driver Team Compound LapTime Vettel Ferrari ULTRASOFT 01:19,024 Hamilton Mercedes ULTRASOFT 01:19,352 Ocon Force India ULTRASOFT 01:20,161 Kvyat Toro Rosso SUPERSOFT 01:20,416 Magnussen Haas ULTRASOFT 01:20,504 Ricciardo Red Bull SOFT 01:20,824 Vandoorne McLaren ULTRASOFT 01:21,348 Bottas Mercedes SOFT 01:21,819 Wehrlein Sauber ULTRASOFT 01:22,347 Palmer Renault SOFT 01:22,418 Ericsson Sauber SOFT 01:23,330 Massa Williams MEDIUM 01:24,443 Stroll Williams MEDIUM 01:24,863 BEST TIMES DAY 8 Driver Team Compound LapTime Raikkonen Ferrari SUPERSOFT 01:18,634 Verstappen Red Bull SUPERSOFT 01:19,438 Sainz J Toro Rosso ULTRASOFT 01:19,837 Bottas Mercedes SUPERSOFT 01:19,845 Hamilton Mercedes ULTRASOFT 01:19,850 Hulkenberg Renault ULTRASOFT 01:19,885 Perez Force India ULTRASOFT 01:20,116 Palmer Renault ULTRASOFT 01:20,205 Stroll Williams SOFT 01:20,335 Grosjean Haas ULTRASOFT 01:21,110 Alonso McLaren ULTRASOFT 01:21,389 Ericsson Sauber ULTRASOFT 01:21,670 Wehrlein Sauber SOFT 01:23,527 BEST TIMES – OVERALL TEST 2 Driver Team Compound LapTime Test Day Raikkonen Ferrari SUPERSOFT 01:18,634 DAY 8 Vettel Ferrari ULTRASOFT 01:19,024 DAY 7 Bottas Mercedes SUPERSOFT 01:19,310 DAY 6 Hamilton Mercedes ULTRASOFT 01:19,352 DAY 7 Massa Williams ULTRASOFT 01:19,420 DAY 6 Verstappen Red Bull SUPERSOFT 01:19,438 DAY 8 Sainz J Toro Rosso ULTRASOFT 01:19,837 DAY 8 Hulkenberg Renault ULTRASOFT 01:19,885 DAY 8 Ricciardo Red Bull ULTRASOFT 01:19,900 DAY 5 Perez Force India ULTRASOFT 01:20,116 DAY 8 Ocon Force India ULTRASOFT 01:20,161 DAY 7 Palmer Renault ULTRASOFT 01:20,205 DAY 8 Stroll Williams SOFT 01:20,335 DAY 8 Kvyat Toro Rosso SUPERSOFT 01:20,416 DAY 7 Magnussen Haas ULTRASOFT 01:20,504 DAY 7 Grosjean Haas ULTRASOFT 01:21,110 DAY 8 Vandoorne McLaren ULTRASOFT 01:21,348 DAY 7 Alonso McLaren ULTRASOFT 01:21,389 DAY 8 Ericsson Sauber ULTRASOFT 01:21,670 DAY 8 Wehrlein Sauber ULTRASOFT 01:22,347 DAY 7 BEST TIMES OVERALL TEST 1 – 2 Driver Team Compound LapTime Test Day Raikkonen Ferrari SUPERSOFT 01:18,634 DAY 8 Vettel Ferrari ULTRASOFT 01:19,024 DAY 7 Bottas Mercedes SUPERSOFT 01:19,310 DAY 6 Hamilton Mercedes ULTRASOFT 01:19,352 DAY 7 Massa Williams ULTRASOFT 01:19,420 DAY 6 Verstappen Red Bull SUPERSOFT 01:19,438 DAY 8 Sainz J Toro Rosso ULTRASOFT 01:19,837 DAY 8 Hulkenberg Renault ULTRASOFT 01:19,885 DAY 8 Ricciardo Red Bull ULTRASOFT 01:19,900 DAY 5 Perez Force India ULTRASOFT 01:20,116 DAY 8 Ocon Force India ULTRASOFT 01:20,161 DAY 7 Palmer Renault ULTRASOFT 01:20,205 DAY 8 Stroll Williams SOFT 01:20,335 DAY 8 Kvyat Toro Rosso SUPERSOFT 01:20,416 DAY 7 Magnussen Haas ULTRASOFT 01:20,504 DAY 7 Grosjean Haas ULTRASOFT 01:21,110 DAY 8 Vandoorne McLaren ULTRASOFT 01:21,348 DAY 7 Alonso McLaren ULTRASOFT 01:21,389 DAY 8 Ericsson Sauber ULTRASOFT 01:21,670 DAY 8 Wehrlein Sauber ULTRASOFT 01:22,347 DAY 7 Giovinazzi Sauber ULTRASOFT 01:22,401 DAY 4 Celis Force India ULTRASOFT 01:23,568 DAY 3 Tags: 2017, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | Test Barcellona, Kimi Raikkonen: “Volendo si poteva spingere di più”Next Formula 1 | Pirelli annuncia la scelta di mescole e i set obbligatori per le prime 8 gare