Formula 1 | James Key: pronto il passaggio da Toro Rosso a McLaren
Aria di cambiamenti in casa McLaren: il team di Woking si appresta ad accogliere James Key come nuovo direttore tecnico, una mossa strategica che punta a rendere la scuderia più competitiva.
Fino a questo momento, Key aveva occupato la stessa posizione all’interno della scuderia Toro Rosso, ma recentemente ha presentato le dimissioni proprio per unirsi alla McLaren.
La scuderia non ha ancora rilasciato commenti a riguardo ed è ignota anche la data di inizio della collaborazione tra Key e la scuderia inglese, ma quello che risulta chiaro è che la McLaren è alla ricerca di cambiamenti significativi che possano riportarla tra i principali top team.
Con il passaggio alla motorizzazione Renault, infatti, la scuderia puntava a competere almeno con la Red Bull, ma le prestazioni dell’attuale Mondiale hanno fatto cadere anche queste speranze e la squadra si è trovata a dover prendere delle misure di emergenza per limitare i danni.
Allo stesso tempo, l’ingegnere Matt Morris si è dimesso recentemente dalla sua posizione in McLaren, dopo le ulteriori dimissioni di Eric Boullier e di Tim Goss, avvenute nei mesi precedenti. Una serie di avvenimenti che quindi fa pensare all’arrivo di una vera e propria rivoluzione in casa McLaren, anche se appunto il team deve ancora esprimersi a riguardo.
A far drizzare le antenne alla scuderia inglese sono state anche le buone performance ottenute dalla Toro Rosso, che quest’anno è motorizzata Honda, così come il passaggio della Red Bull alla stessa casa giapponese a partire dal prossimo anno.
Tuttavia, l’ufficialità deve ancora essere resa nota e di conseguenza non è chiara nemmeno la data di inizio del nuovo incarico di Key: sembra, però, che i tempi possano essere abbreviati nel caso in cui la McLaren riesca a trovare un accordo che coinvolga più questioni. Tra queste, si ripresenterebbe il nome di Lando Norris, così come quello di Stoffel Vandoorne, in vista della line-up da definire per il prossimo anno.
Si tratta, quindi, di un insieme di elementi che devono essere ben presi in considerazione per costruire l’intero puzzle e portare ufficialmente Key all’interno del team di Woking. Lo stesso direttore tecnico, infatti, è considerato uno dei membri principali di una nuova generazione di leader tecnici in Formula 1, quindi per la McLaren potrebbe proprio trattarsi di un’occasione da non perdere.