© Twitter Formula1
Gp Monaco 2019, round 6° – Dopo un fine settimana di pausa, eccoci di nuovo pronti ad assistere ad un nuovo appuntamento del Mondiale 2019 con il Gp Monaco. Tutto è pronto per il weekend più esclusivo del calendario e con una cornice unica e spettacolare come Montecarlo e il tracciato ricavato dalle stradine del Principato e che si snoda tra gli edifici, hotel, casinò e gli yacht ed imbarcazioni di lusso ormeggiati al porto.
Glamour, moda, mondanità, fascino, lusso, élite, spettacolarità, pericolosità, brividi, storia, queste sono le caratteristiche che rendono unico questo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula 1, giunto alla 77° edizione. Una tappa tra le le più attese, per l’atmosfera che si respira, la particolarità del tracciato circondato da guardrail, muretti e curve uniche e che per percorrerlo l’abilità del pilota ed un buon bilanciamento della vettura sarà fondamentale se non si vuole incappare in errori, vista la mancanza di vie di fuga e la probabilità di toccare, andare a muro è elevata.
A Monaco e Montecarlo andrà in scena una nuova attesa sfida tra i principali concorrenti di questo Mondiale, tra i piloti e le Scuderie in lotta per i titoli iridati e per una buona posizione in entrambi le classifiche ed ottenere più punti possibili. Una stagione 2019 che vede la Mercedes saldamente in vetta alla classifica costruttori, grazie alle 5 vittorie nelle prime 5 gare finora disputate e le altrettante 5 doppiette ottenute, la vedono sempre più favorita alla vittoria iridata ed ad una nuova stagione da dominatrice incontrastata e una sfida sempre più interna e contesa tra i due piloti Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, entrambi apparsi in ottima forma fin dalla prima gara e vedremo come andrà a finire la lotta tra i due a Montecarlo.
Occhio però alla Red Bull che sta dimostrando un’ottima forma, anche se non ha ancora vinto e chissà che possa rappresentare un’incredibile sorpresa al Gp Monaco. Sicuramente tra i piloti da tenere d’occhio è Max Verstappen, che finora sta mostrando un’ottima forma.
Il circuito di Monaco – Per la 77° volta, la Formula 1 arriva a Montecarlo per affrontare il Gp
Il circuito è uno di quelli che i piloti sognano di correre e vincere almeno una volta nella loro carriera. Il più lento e difficile circuito del calendario, dove l’abilità di guida del pilota sarà fondamentale, un buon carico aerodinamico e attenzione, dato che il minimo errore può costare caro e finire contro i guardrail, i muretti è molto facile.
Le Qualifiche sono fondamentali, dato che i sorpassi sono pressoché difficili, impossibili ed un’alta probabilità di ritiri da parte dei concorrenti e l’intervento della Safety Car, quindi una buona condotta di gara e una buona strategia sarà fondamentale per assicurarsi la possibilità di finire in zona punti e completare la gara.
Il 21 maggio 1950, la Formula 1 disputò qui per la prima volta il Gp Monaco. Dopo Silverstone, Monaco è stato il secondo circuito nella storia ad ospitare la Formula 1, malgrado fin dal 1929 si disputarono alcune corse. Per le sue caratteristiche, è considerato un “circuito di uomini” dove è il talento del pilota che fa la differenza.
Pirelli – Per l’appuntamento monegasco, Pirelli ha scelto di portare i compound più morbidi della gamma, ovvero White Hard, Yellow Medium e Red Soft: C3, C4 e C5.
Meteo – Il weekend del Gp Monaco prevede tempo sereno malgrado la possibile presenza di nuvole soprattutto nelle giornate di giovedì quando sarà in programma come di consueto qui le due sessioni prove libere, venerdì e sabato con qualche probabilità di un po’ di pioggia in occasione delle Prove libere 3 e Qualifiche. Per la gara non è prevista pioggia nonostante la presenza di qualche nuvola. Temperature attese tra i 14°C e 20°C.
Orari Tv e Programma del weekend – Tutto è pronto per la 6° tappa della stagione 2019 con il Gp Monaco che sarà trasmessa in diretta ed esclusiva da Sky Sport F1 HD fin dalle prove libere 1 e 2 che come di consueto andranno in scena giovedì 23 Maggio, prove libere 3 e Qualifiche di sabato e la gara di Domenica che scatterà alle 15:10. Anche TV8 trasmetterà per la prima volta in questa stagione in diretta questa tappa, ma soltanto Qualifiche e gara. Non mancherà il Live di F1world che trasmetterà e racconterà giro dopo giro la gara.
Qui in dettaglio gli orari Tv italiani del Gp Monaco 2019:
Giovedì 23 Maggio
dalle 11:00 alle 12:30: Prove Libere 1 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; niente diretta TV8);
dalle 15:00 alle 16:30: Prove Libere 2 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; niente diretta TV8 ).
Sabato 25 Maggio
dalle 12:00 alle 13:00: Prove Libere 3 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; no diretta TV8);
dalle 15:00 alle 16:00: Qualifiche (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD e TV8 a partire dalle 14:00)
Domenica 26 Maggio
dalle 15:10: Gara (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD e TV8 a partire dalle 13:30)