Formula 1 | GP Monaco 2018, FP3: Ricciardo da record! Red Bull detta il passo, poi Ferrari e Mercedes

red bull monaco

© Red Bull, Press Area

Red Bull di nuovo in grande spolvero nelle FP3 di Montecarlo. Tra le stradine del Principato, le RB14 non deludono le aspettative, dopo che già due settimane fa erano state indicate come favorite dalla concorrenza. Le macchine di Newey a Barcellona volavano nell’ultimo settore, quello più lento e guidato, e a Monaco stanno confermando la supremazia quando si tratta di destreggiarsi tra curve strette e rampini. Daniel Ricciardo sembra quello che due anni fa dominava il weekend di Montecarlo, prima della clamorosa beffa avvenuta durante il GP (che l’australiano avrebbe facilmente vinto se il muretto avesse effettuato un pit stop normale). Il pilota di Perth ha infatti abbassato il record del circuito in 1’11″786, complice anche l’arrivo delle Hypersoft che, come da previsione, stanno facendo faville.

Occhio però a Max Verstappen, che è solo ad un millesimo di ritardo. Per l’olandese, mai fortunatissimo a Monaco (qui ha chiuso a muro nel 2015 e 2016) anche un contatto con le barriere che l’ha lasciato con l’anteriore destra completamente distrutta. L’incidente di Max è avvenuto nel veloce destra-sinistra della sezione delle Piscine. L’olandese ha colpito il guard rail nella curva a destra, danneggiando la sospensione e facendo perdere direzionalità alla vettura, che l’ha così portato a schiantarsi contro le barriere della curva successiva, stessa zona in cui era uscito nelle qualifiche del 2016. Seconda fila virtuale per le due Ferrari, che sembrano un po’ lontane dal sensazionale stato di forma dello scorso anno quando segnarono la doppietta. Per Vettel e Raikkonen, però, il divario dalle Red Bull è nettamente inferiore al mezzo secondo, il che alimenta le speranze per una qualifica ad alti livelli.

In ritardo le Mercedes, che come nel 2017 soffrono il circuito tortuoso di Montecarlo (qui Hamilton 12 mesi fa mancò clamorosamente la Q3). Lewis è quinto a quasi mezzo secondo, Bottas sesto paga più o meno lo stesso divario. La classifica vede poi le sorprendenti Toro Rosso in settima e ottava piazza, con Hartley, il cui sedile viene dato a rischio per il prosieguo della stagione che precede Gasly. Probabilmente, su un circuito dove la velocità di punta conta poco, il motore Honda può dire la sua. Deludenti invece le McLaren, con Vandoorne solo 11° e Alonso addirittura 15°. Pare dunque che il motore Renault brilli solo sulle Red Bull, visto che anche la casa ufficiale è attardata, dal momento che piazza Sainz al 9° posto e Hulkenberg al 14°. Appuntamento ora alle 15 per le qualifiche del sesto GP iridato, mentre di seguito ecco la classifica delle FP3.

classifica fp3 monaco