Formula 1 | Gp Monaco 2017: la griglia di partenza

© Scuderia Ferrari Press Area

Sarà una prima fila tinta di rosso, quella che vedremo domani sulla griglia di partenza del Gp Monaco, sesta prova del Mondiale di Formula 1 2017.

Abbiamo assistito a delle qualifiche intense e ricche di colpi di scena e sorprese. A conquistare la pole position è stato Kimi Raikkonen con la sua Rossa. Per il neo papà per la seconda volta, si tratta di un ritorno alla pole dopo 128 Gp ovvero dal Gp Francia 2008. Al 2° posto troviamo Sebastian Vettel con l’altra Ferrari a soli 43 millesimi di distacco, a completare così la prima fila Rossa.

In seconda fila troviamo la Mercedes di Valterri Bottas, 3° a soli 45 millesimi dal poleman Kimi e la Red Bull di Max Verstappen (4°). In terza fila, l’altra Red Bull di Daniel Ricciardo (5°) e al 6° posto Carlos Sainz con la Toro Rosso. In quarta fila, Sergio Perez (7°) con la Force India. Scorrendo la griglia di partenza troviamo Romain Grosjean (8°) con la Haas (che nel corso della prima manche si è reso protagonista di un testacoda in curva, riuscendo a togliersi dalla traiettoria mentre sopraggiungeva la Toro Rosso di Carlos Sainz) e per la prima volta in top ten Stoffel Vandoorne al 9° posto con la McLaren, protagonista anche lui nella Q2 di un incidente finendo a muro.

Poi troviamo Daniil Kvyat (10°) con l’altra Toro Rosso, che sfrutta la penalità di Button (10° ma arretrato di 15 posizioni) e Nico Hulkenberg 11° con la Renault. Dietro di loro in settima fila, in 12° posizione c’è Kevin Magnussen con la Haas e poi Lewis Hamilton 13°. Il pilota della Mercedes, dopo una qualifica non proprio felice, con una vettura sembrata in difficoltà tanto da rischiare spesso di finire a muro, non riesce ad entrare nella top ten, eliminato quindi in Q2, e quindi costretto ad una rimonta su un tracciato dove sorpassare è pressoché difficile sennonché impossibile. Ma ricordando le precedenti edizioni del Gp Monaco, sappiamo che qui può succedere di tutto.

Dietro al pilota inglese della Mercedes,  in 14° posizione troviamo Felipe Massa con la Williams, e alla 15° posizione Esteban Ocon con la Force India, seguiti poi Jolyon Palmer 16°, Lance Stroll con l’altra Williams in 17° posizione che partiranno dalla nona fila. Nelle ultime tre posizioni, troviamo Pascal Wehrlein (18°) con la Sauber, Marcus Ericsson (19°) con la Sauber ed infine Jenson Button 20° con la McLaren.

Di seguito la griglia di partenza del Gp Monaco 2017 che scatterà domani alle ore 14:00 sulle stradine di Montecarlo, che sarà visibile in diretta sia su Sky Sport F1 HD sia su Rai 1.

1°  Kimi Raikkonen        Ferrari

2°  Sebastian Vettel        Ferrari

3°  Valterri Bottas           Mercedes

4°  Max Verstappen        Red Bull Racing

5°  Daniel Ricciardo        Red Bull Racing

6°  Carlos Sainz                Toro Rosso

7°  Sergio Perez                Force India

8°  Romain Grosjean      Haas

9°  Daniil Kvyat                Toro Rosso

10° Nico Hülkenberg      Renault

11° Kevin Magnussen      Haas

12° Stoffel Vandoorne     McLaren-Honda

13° Lewis Hamilton         Mercedes

14° Felipe Massa              Williams

15° Esteban Ocon             Force India

16° Lance Stroll                Williams

17° Pascal Wehrlein         Sauber

18° Marcus Ericsson       Sauber

19° Jenson Button           McLaren-Honda