Formula 1, Gp Monaco 2015: Anteprima e Orari del weekend

 

formula1-gp-monaco-montecarlo-2015Round 6. Siamo nella settimana più glamour del mondiale di Formula 1, che approda nel Principato di Monaco, dove nel weekend si corre il Gp Monaco 2015.  Dopo una settimana di pausa, il Circus torna in pista anche se in un circuito cittadino, capace di mettere in evidenza chi sa interpretare al meglio questa situazione davvero unica, anche se più volte è stato teatro di gare noiose, vista la rarità di sorpassi e con l’intervento della safety car a ‘rallegrare’ un po’ la gara, in caso di incidenti.
Le prime due sessioni di prove libere si disputeranno al giovedì una vera lotteria, per i team a trovare il giusto assetto per poi ritornare in pista sabato e domenica quando si vedrà realmente come sono messe le vetture, e chi riuscirà a spuntarla.
Nico Rosberg vincitore all’ultimo Gp a Barcellona, più volte ci ha dimostrato la sua abilità in questo circuito cittadino, e l’anno scorso è stato dominatore del weekend, vedremo se anche questa volta riuscirà a ripetersi, e tenere il passo di Lewis Hamilton il suo compagno di box ed attuale leader del Mondiale 2015, avendo vinto le prime quattro gare finora corse, vediamo se a Monte-Carlo avrà modo di rifarsi e riprendersi la vittoria, anche se qui spesso non ha brillato, ma come sappiamo in Formula 1 tutto può accedere, perciò staremo a vedere cosa combineranno i due contendenti della Mercedes. Occhio anche alla Ferrari, che sembra aver messo in pista una buona macchina, e con i suoi piloti, Vettel e Raikkonen vorranno fare il possibile per approfittare di eventuali errori altrui per far un buon weekend, cercare di andare a podio e riscattare le ultime edizioni non felici del Gp Monaco.

Anche la McLaren-Honda, torna in quella pista in cui in passato a spesso dominato, e fatto vedere delle belle gare e duelli, ai tempi di Prost e Senna, e vorrà di sicuro sperare di riscattare il momento no, e guadagnare qualche punto migliore, approfittando anche loro di errori altrui, vediamo cosa Fernando Alonso e Jenson Button in passato protagonisti di belle prestazioni nel circuito monegasco, sapranno fare in questo contesto.

Il Circuito di Monte-Carlo – Un circuito unico nel suo genere, mitico e di grande eccellenza, lento, difficile, tortuoso, carreggiata stretta. Nell’ultimo anno, il tracciato è stato sottoposto a lavori di modifica. Le qualifiche sono sempre determinanti, visto la quasi rarità di sorpassi in gara. Il tracciato è costituito da barriere di protezione, vie strette. È lungo 3,340 metri con 19 curve e si devono percorrere 78 giri, la pista è la più corta del mondiale, con la media oraria più bassa, ed il maggior numero di cambi di marcia (circa più di 4 mila). Un tracciato da alto carico aerodinamico, e molto esigente in frenata, sul grip meccanico e trazione, con le gomme sottoposte ad importanti sollecitazioni nella zona delle piscine dove i piloti finiscono sui cordoli a più di 200 km/h, sperimentando una forza laterale pari a 3,65 g, mentre il tornante Loews è il più lento di tutta la stagione (si percorre a 47 km/h), insieme a Singapore, Canada è tra i più circuiti con alta probabilità di Safety Car.

Pirelli – Al Gp Monaco 2015, la Pirelli ha deciso di far debuttare le P Zero Red super soft, una gamma di pneumatici capace di raggiungere rapidamente prestazioni ottimali. Sono state progettate per circuiti lenti e tortuosi, proprio come quello del Principati di Monaco, dove le gomme soft arrivano più lentamente ad alte temperature e non forniscono una grande aderenza. Ad affiancare le P Zero Red ci saranno le P Zero Yellow soft.

Meteo – Il lungo weekend del Gp Monaco 2015 sarà all’insegna del bel tempo, da venerdì a domenica, quando non è prevista pioggia. Giovedì invece quando si svolgeranno le prove libere 1 e 2, la situazione è diversa, con pioggia e bagnato al mattina durante la prima sessione che potrebbe rovinare il lavoro dei team. Le temperature si aggirerebbero attorno i 18-20°C, insieme a vento più sostenuto giovedì.

Programma del weekend – Il 73esimo Gp Monaco, si svolgerà sul tracciato del Principato, nel weekend dal 21 al 24 maggio 2015, e sarà trasmesso in diretta ed esclusiva sia da Sky Sport F1 Hd sia da RaiSport. Le prime due sessioni di prove libere, anziché venerdì come sempre in questa località si svolgeranno al giovedì, mentre resta così come per le altre tappe qualifiche e gara che scatterà alle 14.00 domenica 24 maggio. Qui in dettaglio gli orari tv per seguire l’evento:

Giovedì 21 maggio 2015
Ore 10.00-11.30: Gp Monaco, prove libere 1 (diretta Sky Sport F1 Hd – RaiSport 1)
Ore 14.00-15.30: Gp Monaco, prove libere 2 (diretta Sky Sport F1 Hd – RaiSport 2)

Sabato 23 maggio 2015 
Ore 11.00 – 12.00: Gp Monaco, prove libere 3 (diretta Sky Sport F1 Hd – RaiSport 1)
Ore 14.00 – 15.00: Gp Monaco, qualifiche (diretta Sky Sport F1 Hd – Rai 2)

Domenica 24 maggio 2015 
Ore 14.00: Gp Monaco, gara (diretta Sky Sport F1 Hd – Rai 1)