Gran Premio Messico Pirelli Press Area Formula 1 | GP Messico 2017, Pirelli: il meteo è un’incognita in questo periodo 24 Ottobre 2017 Pirelli Press Area Pirelli Press Area Come per l’ultima gara ad Austin, anche per il Gran Premio del Messico Pirelli ha nominato P Zero Yellow soft, P Zero Red supersoft e P Zero Purple ultrasoft. Quest’ultima mescola tornerà ad avere la consueta colorazione, dopo l’inedita versione rosa mostrata negli Stati Uniti. L’Autódromo Hermanos Rodríguez, intitolato ai due fratelli piloti messicani, è uno dei circuiti più veloci dell’anno. La mescola ultrasoft farà il suo debutto su questa pista, com’è avvenuto su parecchi circuiti in questa stagione, a conferma della tendenza a uno step di mescola più tenero visto per tutto l’anno. Le tre mescole nominate Il circuito dal punto di vista dei pneumatici L’asfalto è piuttosto liscio e scivoloso. Ciò riduce usura e degrado dei pneumatici nonostante le velocità elevate in rettilineo (372 km/h la massima nel 2016). Il meteo è un’incognita in questo periodo a Città del Messico, quindi può succedere di tutto. Oltre alle curve veloci vi è il noto settore, più lento e tecnico, dello stadio, poco prima dei box. La maggior parte dei piloti ha effettuato un solo pit stop nel 2016, incluso il vincitore Lewis Hamilton. La pit lane è la più lunga dell’anno. Ciò aumenta la durata della sosta e influenza decisamente la strategia di gara. La ultrasoft debutta per la prima volta a Città del Messico. Molti piloti hanno scelto il numero massimo di 10 set disponibili per questa mescola. Dopo l’iniziativa in supporto della fondazione Susan G.Komen® negli Stati Uniti, questo fine settimana ci saranno diverse attività benefiche per le popolazioni colpite dal terremoto in Messico. Mario Isola – Responsabile car racing: “Anche in Messico abbiamo portato mescole più morbide di uno step rispetto al 2016, allo scopo di aumentare le prestazioni e avere gare ancora più entusiasmanti. Per il secondo anno consecutivo portiamo su questa pista una nuova mescola: nel 2016 era stata la volta della Red supersoft. I Team non hanno molta familiarità con l’attuale configurazione del circuito, sul quale si sono disputate solo le ultime due edizioni del Gran Premio. Il programma di lavoro delle prove libere sarà quindi particolarmente importante, soprattutto quello con i pneumatici ultrasoft” Pneumatici nominati quest’anno Tags: 2017, GP Messico, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Messico 2017: programma, orari TV Sky, Rai e streaming videoNext Formula 1 | Gp Messico 2017, Force India: Alfonso Celis nelle prove libere 1 al posto di Ocon