Gran Premio Malesia Pirelli Press Area Formula 1 | GP Malesia 2016, Pirelli: temperature record dell’asfalto 30 Settembre 2016 Pirelli Press Area “Il nuovo asfalto in Malesia sembra essere più veloce e, nonostante le altissime temperature, tutte e tre le nostre mescole Pirelli hanno risposto estremamente bene alle condizioni severe, consentendo tempi a volte di cinque secondi più veloci rispetto alle sessioni equivalenti dello scorso anno. Ma, con la possibilità che per il resto del weekend le condizioni meteo cambino, ci sono ancora parecchie variabili in gioco, per cui diventa complesso pianificare una strategia” – Queste le prime dichiarazioni Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli. All’inizio delle FP2 a Sepang sono state registrate le temperature della pista più alte che si ricordino: 61°C. Le temperature hanno oscillato per tutta la giornata, un fattore che ha influenzato i tempi sul giro. Piloti e team hanno effettuato simulazioni di qualifica e long run stile gara, utilizzando tutte e tre le mescole disponibili: hard, medium e soft. Il focus principale del lavoro di oggi è stato capire il nuovo asfalto di Sepang: la riasfaltatura ha, infatti, eliminato tutte le irregolarità e modificato le traiettorie, oltre a rendere meno abrasiva la superficie. Finora sembra che la pista sia molto più veloce, con i tempi migliori che hanno già battuto quelli dell’intero weekend dello scorso anno. È comunque piuttosto difficile per i team avere un quadro preciso di consumo e degrado, per via del tempo perso nelle FP1 dopo una bandiera rossa, delle temperature variabili della pista e della sua evoluzione. A complicare ulteriormente le cose, il fatto che le qualifiche di domani si svolgeranno nel tardo pomeriggio, tre ore dopo l’ora di inizio delle FP2, per cui non è detto che i dati di oggi siano rappresentativi. Anche il meteo potrebbe incidere, visto che le previsioni indicano cielo più nuvoloso per il resto del weekend, con rischio di pioggia durante la gara. Il miglior tempo della giornata è quello segnato da Lewis Hamilton nelle FP2, 1m34.944s su pneumatici soft, al momento di circa 1,3 secondi più veloci rispetto alle medie. FP1 – TEMPI FP2 – TEMPI Rosberg 1m35.227s Soft New Hamilton 1m34.944s Soft New Hamilton 1m35.721s Medium New Rosberg 1m35.177s Soft New Raikkonen 1m36.315s Soft New Vettel 1m35.605s Soft New FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA Hard Ricciardo 1m36.753s Medium Hamilton 1m35.721s Soft Rosberg 1m35.227s FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA Hard Hamilton 1m35.956s Medium Rosberg 1m36.543s Soft Hamilton 1m34.944s STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA Hard Ocon 24 giri Medium Grosjean 20 Hamilton 20 Soft Gutierrez 20 Vettel 20 Wehrlein 20 Statistiche pneumatici del giorno: Hard Medium Soft km percorsi * 1257 2860 2233 sets usati in totale ** 22 39 33 maggior numero di giri ** 24 20 20 * I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme. ** Per mescola, tutti i piloti insieme Pressioni minime prescritte per pneumatici slick: 20.5 psi (ant.) e 18.5 psi (post.) Visto nel paddock: Nessun VIP oggi, ma un nuovissimo complesso dei box per accogliere tutte le hospitality dei team, costruito a inizio anno come parte dei lavori di ammodernamento del circuito. La scelta delle mescole finora: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrein Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Austria Ultrasoft Supersoft Soft Gran Bretagna Soft Medium Hard Ungheria Supersoft Soft Medium Germania Supersoft Soft Medium Belgio Supersoft Soft Medium Italia Supersoft Soft Medium Singapore Ultrasoft Supersoft Soft Malesia Soft Medium Hard Giappone Soft Medium Hard Stati Uniti Supersoft Soft Medium Messico Supersoft Soft Medium Brasile Soft Medium Hard Abu Dhabi Ultrasoft Supersoft Soft Tags: 2016, GP Malesia, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Malesia 2016, Sebastian Vettel: “Sono ottimista, con il caldo potremmo far bene”Next Formula 1 | GP Malesia 2016, Hamilton: “Sensazioni migliori rispetto a Singapore”