Formula 1 | GP Inghilterra 2017: la lotta per il titolo continua!

GP Inghilterra

© Formula 1 press area

Il contatto di Baku ha lasciato più strascichi del previsto e così il GP di Austria è diventato soprattutto lo scenario della sfida tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. L’inglese, innervosito dalla mancata ulteriore penalità al rivale ha vissuto un weekend difficile tra sfortuna (la sostituzione del cambio) ed errori (quelli della Q3) ed in gara ha dovuto tentare la rimonta, riuscita solo parzialmente: è stato quarto posto. Di contro, Sebastian Vettel nel finale di gara ha messo pressione Valtteri Bottas senza riuscire a conquistare il primo posto aumentando comunque a 20 punti il suo vantaggio in classifica mondiale.

PIRELLI CAMBIA SCELTE.

La prima decisione della Pirelli per Silverstone era stata di portare gomme hard, medium e soft. In accordo con FIA e piloti, la casa italiana ha infine cambiato idea sostituendo la gomma hard con la supersoft, al suo debutto in Inghilterra. Questo, vista l’abrasività dell’asfalto ed il grande lavoro richiesto agli pneumatici, potrebbe favorire le strategie dei team e mostrare una gara con più soste.

Riguardo alle scelte dei team, Mercedes con i suoi piloti resta più bilanciata (6 treni sia di soft che di supersoft per Hamilton con 1 media, mentre Bottas avrà 2 medie, 5 soft e 6 supersoft) mentre Ferrari sarà molto aggressiva, Vettel e Raikkonen avranno 1 treno di media, 3 di soft e ben 9 di supersoft. Abbastanza aggressiva anche la Red Bull con 8 treni di gomma rossa per ciascun pilota.

LOTTA A TRE A CASA HAMILTON.

Sarà il GP di casa per Lewis Hamilton e la gara britannica arriva dopo due gare consecutive senza la presenza del 44 sul podio, cosa che non accadeva dal 2014. Il pilota della Mercedes avrà una gran voglia di riscatto e davanti al pubblico amico è abituato ad esaltarsi. La Mercedes rimane senza dubbio la macchina migliore sul giro secco e potrebbe portare una versione aggiornata della power unit; inoltre, il Campione 2015 ha dichiarato di voler infilare un filotto per riavvicinare Vettel in classifica e viste anche le recenti frizioni c’è da aspettarsi una sfida intensa.

Sebastian Vettel arriva a Silverstone da leader del campionato e con un vantaggio importante sul primo rivale, oltre alla consapevolezza di star guidando benissimo portando la vettura al suo limite massimo. La Ferrari, come la Mercedes, porterà una power unit più performante (sarà utile al sabato?) e novità areodinamiche; la nuova ala anteriore aiuterà in curva ed anche il T-Wing biplano serve a produrre carico. Il tracciato ha molte curve e richiede carico areodinamico e l’agilità della Rossa potrebbe essere un punto di forza: la SF70 H si è sempre comportata bene in curva e lo stesso leader del campionato si è dichiarato ottimista per il GP britannico. La sfida prosegue e questa gara, che segna anche il giro di boa, diventa importantissima in ottica campionato.

Tra i due litiganti proverà ad inserirsi ancora Valtteri Bottas: il finlandese nelle ultime due gare ha fatto più punti dei due sfidanti ed, almeno aritmeticamente, si è messo in bagarre. Bottas dista 35 punti dalla vetta e solo 15 dal compagno e sembra aver capito alla perfezione la W 08, guida sereno e quando può fare la sua gara non sbaglia. Che in Mercedes qualcuno si stia pentendo di averlo troppo presto sacrificato all’altare di Hamilton? Senza gli ordini di scuderia la classifica dei due sarebbe differente….. Difficile pensare che il team adesso cambi idea, ma se sabato dovesse fare la pole, beh sarebbe difficile frenarlo; di certo, la casa tedesca può giocarsi un pressante 2 contro 1 con Vettel.

Kimi Raikkonen è chiamato ad un weekend importante, da alta classifica. Al Red Bull Ring ha aiutato Vettel ed ora lo si attende protagonista da subito in qualifica e gara. Chi vuole essere protagonista è la Red Bull, che con il suo telaio può sfruttare i vantaggi areodinamici ed il sorprendente passo delle ultime settimane. Daniel Ricciardo è reduce da 5 podi consecutivi e sta guidando alla grande, aspettiamolo pronto ad una grande prova; Max Verstappen è perseguitato dalla sfortuna e non riesce più a finire una gara nonostante in prova stia guidando come sempre bene e sicuramente vorrà rifarsi subito delle ultime gare sfortunate.

Un occhio di riguardo va dato a Force India ed Haas, con gli americani che dal GP scorso montano un power unit Ferrari aggiornata e più potente.

Insomma, lo spettacolo è annunciato ed il campionato entra sempre più in una fase deterimante e concitata. Silverstone è un grande classico di questo sport e regala sempre emozioni. Tutti pronti a viverle??