Formula 1 | Gp Gran Bretagna 2017, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

© Pirelli F1 press area

Gp Gran Bretagna 2017, round 10   Nemmeno il tempo di prendere una “boccata d’aria”, che è già subito tempo di guardare al prossimo appuntamento agonistico, con il Gp Gran Bretagna, 10° prova del Mondiale di Formula 1 2017, che si terrà nel fine settimana dal 14 al 16 Luglio, sul circuito di Silverstone.

Abbiamo appena lasciato alle spalle il Gp Austria, dove abbiamo visto trionfare Valterri Bottas, davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel e alla Red Bull di Daniel Ricciardo. Mentre Lewis Hamilton si è dovuto accontentare del quarto posto, e l’altra Ferrari di Kimi Raikkonen in quinta posizione. Dopo questa prova e grazie al secondo posto, Vettel ha allungato in classifica nei confronti di Lewis di soli 20 lunghezze. Occhio a Bottas che con questa vittoria è sempre più vicino al compagno di squadra (-35 punti dalla vetta), un risultato che non dovrà essere sottovalutato, sperando che anche la seconda guida in casa Ferrari, Raikkonen possa dare un suo contributo più decisivo, in aiuto alla squadra, cercando di contrastare la competitività delle Mercedes.

Ora, la Formula 1 si sposta in Gran Bretagna, gara di casa quindi per Lewis Hamilton, che cercherà qui davanti al pubblico locale di rifarsi dalle ultime due gare non proprio soddisfacenti e non farsi scappare via il leader della classifica Vettel. Sebastian Vettel, dal canto suo, cercherà di guadagnare sempre più punti, e magari tornare alla vittoria.

Altri possibili protagonisti di questo Gp Gran Bretagna, potrebbero essere la Red Bull (ha sede a Milton Keynes nel Buckinghamshire): Daniel Ricciardo che sembra mostrarsi in ottima forma dopo l’ennesimo podio stagionale e Max Verstappen che cercherà di rifarsi dalle ultime deludenti gare.

Ovviamente non ci resta che guardarci i vari appuntamenti di questo weekend del Gp Gran Bretagna per capire e vedere chi sarà il vincitore ed i possibili protagonisti, colpi di scena che ci attenderà. Silverstone, è sempre stata una pista ed un appuntamento in cui qualsiasi cosa può accadere, e magari con un occhio sempre al cielo onde evitare possibili sorprese.

Silverstone International Circuit – Il Gp Gran Bretagna, si disputa nuovamente sul circuito di Silverstone, situato a cavallo di due contee: metà nel Buckinghamshire e l’altra metà nella piccola località inglese del Northampstonshire, con poco più di duemila abitanti.

Silverstone un po’ per la sua conformazione, che la rendono tra le piste più veloci del Campionato e anche per la sua storia, rappresenta uno dei circuiti più affascinanti al mondo. Il tracciato nasce nel 1948 dove un tempo sorgeva un aeroporto della Royal Air Force della Seconda Guerra Mondiale, sfruttando le tre piste usate dagli aerei disposte a triangolo e che storicamente furono unite raccordate tramite curve, disegnate con delle balle di fieno. In questo modo si poteva avere rettilinei lunghi, e di conseguenza, velocità molto elevate per le macchine di quel periodo storico. Le curve non erano molto difficili avendo così una media oraria sul giro elevato, rendendo il tracciato il più veloce del mondo.

Nel corso degli anni, la pista subì lavori di modifiche, che hanno cambiato il layout, anche per assecondare le esigenze e migliorare la sicurezza. Tra le modifiche più importanti, è stato nel 1991 alla curva “Becketts” dove fu sistemata una sequenza di curve che per la sua difficoltà e spettacolarità è ritenuta tra le più emozionati del mondiale, ancora oggi presenti: la trio “Maggots-Becketts-Chapel”. Nel 2011, la pista subì nuovamente dei lavori con alcune modifiche, come lo spostamento della linea del traguardo.

La prima edizione del Gp Gran Bretagna si disputò proprio a Silverstone nel 1950, dando così vita alla Formula 1. Una tappa che è sempre stata presente in tutti gli anni di esistenza della Formula 1, tranne quando si disputò ad Aintree e a Brands Hatch. Motivo in più perché Silverstone è tra gli appuntamenti più attesi.

Punti critici della pista – Il punto più caratteristico, impegnativo e divertente del tracciato inglese è la successione di curve sinistra-destra, ovvero la trio “Maggots-Becketts-Chapel”: curve veloci e difficili, non solo dal punto di vista della percorrenza, ma anche per le sollecitazioni che le monoposto subiscono. Se si esce veloci dalla Chapel poi si potrà avere una buona velocità sull’Hangar Straight, il veloce rettilineo che porta ad un’altra curva ad ampio raggio come la Stowe.

DRS In occasione del prossimo Gp Gran Bretagna, la FIA ha reso noto i punti dove si potrà sfruttare il sistema DRS, ovvero due: la prima nel rettilineo che va dalla curva 5 alla curva 6 (Wellington Straight) e nel secondo rettilineo che porta dalla curva 14 alla curva 15 (Hangar Straight). Le celle di rilevamento saranno posizionate prima della curva 3 e tra la 10 e la 11.

Pirelli Nel fine settimana, la Formula 1 torna a Silverstone per il Gp Gran Bretagna, su un circuito il cui asfalto è piuttosto abrasivo, e che può incidere sul consumo ed il degrado degli pneumatici, oltre alle elevate velocità che qui si raggiungono. In vista di questa decima prova, Pirelli ha scelto di portare le P Zero Red Supersoft, P Zero Yellow Soft e P Zero White medium.

Previsioni meteo – Non è mai facile fare delle previsioni meteo esatte soprattutto in vista del Gp Gran Bretagna, essendo piuttosto variabile in queste zone. Al momento le previsioni meteo per il weekend, sono buone e non dovrebbe piovere. Le temperature dell’aria saranno basse ed oscilleranno tra i 16°C e 20°C.

Gp Gran Bretagna F1 2017, Orari TV Eccoci al decimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2017, con il Gp Gran Bretagna. Il weekend di Silverstone, sarà trasmesso in diretta ed esclusiva su Sky Sport F1 HD, mentre la RAI lo trasmetterà in differita.

Ecco qui in dettaglio gli orari italiani per seguire il Gp Gran Bretagna di Formula 1 2017:

Venerdì 14 Luglio 2017

ore 10:00 – 11:30: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD; differita Raisport dalle 15:30);
ore 14:00 – 15:30: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD; differita Raisport dalle ore 00:35).

Sabato 15 Luglio 2017

ore 11:00 – 12:00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD; differita su Raisport dalle ore 18:00);
dalle ore 14:00: Gp Gran Bretagna 2017, Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD; differita RAI 2 dalle ore 19:30)

Domenica 16 Luglio 2017

dalle ore 14:00: Gp Gran Bretagna 2017, gara (diretta Sky Sport F1 HD; differita RAI dalle ore 21:00)