Formula 1 | GP Germania 2018, Pirelli: tutte e tre le mescole possono essere considerate per la strategia in gara
Max Verstappen (Red Bull) è stato il più veloce in FP2, grazie al tempo di 1m13.085s ottenuto con P Zero Purple ultrasoft, al debutto su questo circuito relativamente corto e nominati insieme a soft e medium. L’avvicinamento alla gara dovrà tenere conto anche della possibilità di pioggia per domani, mentre le previsioni per domenica sembrano buone. Il divario attuale da ultrasoft a medium è di circa 9 decimi.
Le tre mescole nominate
L’intervista a Mario Isola, responsabile Pirelli:
“Le temperature a Hockenheim sono state più alte di quanto ci saremmo aspettati: nonostante ciò, non è stato rilevato alcun problema, con le prestazioni delle tre mescole in linea con quanto previsto, anche se il divario tra medium e soft è leggermente più ridotto date le temperature elevate. Per sabato le condizioni meteo potrebbero peggiorare e ciò influirà sicuramente sul resto del weekend. Oggi i Team e i piloti hanno utilizzato le prove libere per familiarizzare nuovamente con questo tracciato e per comprendere come utilizzare al meglio i pneumatici. Tutte e tre le mescole possono essere considerate per la strategia in gara, ma aspettiamo di ricavare ulteriori dati per avere un quadro ancora più completo “.
Pressioni minime alla partenza
21,5 psi (ant.) | 20,0 psi (post.)