Formula 1 | GP Australia, Qualifiche: Lewis Hamilton frantuma ogni record, Vettel in prima fila

Credits: © Mercedes Press Area

La strategia paga, sempre. Ed anche stavolta Lewis Hamilton, dopo essere rimasto abbastanza guardingo nell’ultima sessione di prove libere, ha tirato fuori la zampata vincente in qualifica: alla sua W08 EQ Power+ mancavano solamente le ali sul circuito di Melbourne, dal momento che è riuscita a sgretolare il già convincente 1’23”380 di Sebastian Vettel registrato nelle FP3.

Con uno stratosferico 1’22”188, il pilota della Mercedes riconferma ancora di più l’assoluta competitività della monoposto made in Brackley, e domani partirà in prima fila al fianco di quello che sarà, con tutta probabilità, l’avversario principale con il quale confrontarsi in questa stagione 2017, Sebastian Vettel. Il tedesco ha tirato fuori l’orgoglio in Q3, e la sua SF70H lo ha premiato con la seconda posizione in griglia a solo 268 millesimi dal britannico.

Aprirà la seconda fila il neo acquisto della Casa dalle Tre Punte, un Valtteri Bottas che ha pagato solamente 25 millesimi dal ferrarista e tre decimi dal compagno di squadra. Gli farà compagnia l’altro finlandese, quel Kimi Raikkonen che qua, in Australia, non si è trovato particolarmente a suo agio… ed i suoi sei decimi di gap dal proprio team-mate ne sono la riprova.

Male la Red Bull, con un Max Verstappen solamente quinto ad 1,2 secondi dalla vetta ed un Daniel Ricciardo a muro in Q3 proprio quando stava tentando il giro lanciato: un errore che pagherà caro domani, dal momento che partirà solamente in decima piazza.

A seguire troviamo un’ottima HAAS, per la precisione quella di un Romain Grosjean (sesto) che è riuscito a mettersi dietro sia la Williams di Felipe Massa che le due Toro Rosso di Carlos Sainz Jr e di Daniil Kvyat.

Fuori dalla top ten la prima delle Force India, quella di un Sergio Perez limitato sul più bello proprio da un Massa in rallentamento, ma comunque davanti alla poco convincente Renault di Nico Hulkenberg, in grado di girare più veloce in Q1 che in Q2.
Fernando Alonso ha fatto del suo meglio con una McLaren-Honda depotenziata ed ha difeso con le unghie la sua 13esima posizione, davanti all’altra VJM10 “rosa” di Esteban Ocon.

Più staccate le Sauber di Marcus Ericsson (15esimo) e del nostro Antonio Giovinazzi, al debutto nella massima categoria (tra l’altro su un circuito che non conosce) dopo che Pascal Wehrlein ha preferito rinunciare alla gara di domenica per le sue condizioni fisiche ancora precarie.
Chiudono lo schieramento di domani Kevin Magnussen davanti ai due “rookies” Stoffel Vandoorne e Lance Stroll, al ritorno tra i cordoli dopo che i tecnici Williams hanno riparato la sua FW40 incidentata nelle FP3, con un Jolyon Palmer, una volta di più, fanalino di coda con la sua Renault RS17.

Appuntamento domani alle 7:00 ore italiane per la prima gara del 2017.
NON DIMENTICATEVI del cambio dell’ora !!!

GP Australia – Tempi, risultati e giri
[msr_session(‘F1’, ‘2017’, ‘AUS’, ‘Qualifiche’)]