Formula 1, Ecclestone contro tutti: dai V6 Turbo al ritorno del GP Corea

Bernie-Ecclestone-2014-contro-motori-e-nuovi-GP-001

Alle solite sparate di Bernie Ecclestone siamo abituati e il Patron della Formula 1, anche in questa occasione, non ha alcuna intenzione di abbandonare la sua crociata nei confronti degli attuali motori che spingono le vetture di Formula 1. In un incontro che si è tenuto con un selezionato gruppo di giornalisti, compreso Christian Sylt di Forbes, l’84enne ha rivelato la sua intenzione di proporre un ritorno ai V10 nella stagione 2016. Ecclestone presenterà ufficialmente domanda allo Strategy Group in occasione del meeting del prossimo 18 dicembre. Una brutta notizia per il gruppo Volkswagen che, proprio grazie ai motori V6 Turbo starebbe provando a entrare in Formula 1. Ma la cosa sembra non toccare l’84enne: «Sinceramente non credo che Volkswagen sia un ostacolo alla volontà di tornare ai V10. Sono fuori da troppo tempo e non hanno fatto abbastanza per provare a entrare in Formula 1».

Ma non è finita qui. Quello del 2015 sarà un calendario a 21 gare e vedrà il ritorno del Gran Premio di Corea. Nonostante l’inserimento della gara che si terrà sul tracciato di Yeongam, Bernie Ecclestone, si è lamentato della possibilità che le vetture tornino a sfrecciare in Corea. Non solo l’84enne Patron della Formula 1, ma anche gli addetti ai lavori hanno accolto la notizia con parecchio scetticismo. «Abbiamo un contratto con loro», ha sottolineato Ecclestone ma alla domanda se il Gran Premio di Corea possa seriamente disputarsi ha ribadito: «Avrebbero preferito che non accadesse».

Proprio pochissimi giorni fa, era trapelata la notizia che la Formula 1 a breve potrebbe fare il suo debutto in Qatar, uno degli Stati del Medio Oriente più ricchi grazie alla massiccia presenza di petrolio. Nonostante i rumors, che volevano un gruppo di promotori già a lavori avanzati per assicurarsi una gara di Formula 1, forse in notturna, Ecclestone ha sottolineato che questa possibilità è per ora, da ritenersi improbabile.