Formula 1, congelamento motori nel 2016? Renault pronta all’addio

La Formula 1 e la Renault sembrano essere sempre più lontane. Sulla base delle indiscrezioni delle ultime settimane raccolte a riguardo di un ritorno a pieno titolo della Renault nel Circus in qualità di Costruttore, Christian Horner, Team Principal della Red Bull, ha lasciato intendere come se le regole sul regime di congelamento dei motori previste per il 2016 non saranno riviste, la Renault potrebbe decidere di ritirarsi nel 2017. Negli ultimi giorni, Cyril Abiteboul, Responsabile della casa della Losanga, aveva affermato come se la Renault non ha possibilità di produrre un motore competitivo avrebbe lasciato la Formula 1.

A differenza di quanto avvenuto quest’anno, dove, nonostante i limiti imposti dalla FIA i motoristi hanno avuto l’opportunità di effettuare qualche aggiornamento nella stagione, nel 2016 nessuno dei gettoni a disposizione dei motoristi potrà essere utilizzato dopo il termine di omologazione fissato per il 28 febbraio.

Una misura rigida che, secondo Horner, potrebbe invogliare la Renault a rescindere il proprio contratto sulla fornitura di propulsori a Red Bull e Toro Rosso: «Se non si fa niente, le norme previste per il 2016 potrebbero invogliare la Renualt a uscire dalla Formula 1 e, tenendo conto della situazione odierna, il Circus non può permettersi di perdere un costruttore di motori», ha concluso. Ma permetteteci una domanda: il motorista transalpino non stava per acquisire la Lotus per tornare in Formula 1 a pieno titolo?

Eleonora Ottonello
@lapisinha