Formula 1 | Con Liberty Media la Formula 1 è diventata più social! 26 Luglio 2017 Sabrina Aceto © Mercedes F1 press area Uno dei principali obiettivi di Liberty Media è sempre stato quello di avvicinare più persone possibili alla Formula 1, sfruttando anche il potenziale dei social, specialmente per attirare il pubblico più giovane. A quanto pare, la strategia sta funzionando, infatti ci sono stati riscontri molto positivi e la Formula 1 non solo ha battuto i tempi sul giro con monoposto più rumorose, veloci e prestazionali, ma anche creando un grande afflusso su Internet. Con Bernie Ecclestone, il mondo dei social network era poco considerato e pesantemente criticato in tutto il paddock, perché secondo lui era più importante la televisione per la diffusione della Formula 1 nel mondo, infatti considerava i restanti media come dei subalterni. Invece Liberty Media, con un concetto radicalmente differente, si è messo al lavoro per sfruttare i social per diffondere la Formula 1 ed il suo puro spettacolo a macchia d’olio nel mondo. I numeri dimostrano il bel lavoro effettuato da Liberty Media. Basta guardare la pagina Facebook ufficiale della Formula 1 in cui i fan sono passati da 2,9 milioni a gennaio a quasi 3,6 milioni attualmente, registrando così un aumento del 24%. Su Twitter vi è stata una crescita del 21% e su Instagram vi sono quasi 3 milioni di follower, registrando così una crescita del 38%. Ma una crescita considerevole c’è stata su Youtube, da 272mila iscritti si è passati a 580mila e da 45 milioni di visualizzazioni si è passati a quasi 125 milioni. Tutto ciò è dovuto all’aumento di contenuti esclusivi, interviste, highlight, che prima non venivano trasmessi perché secondo Bernie Ecclestone si dovevano tutelare gli interessi dei network televisivi, strategia abbandonata da Liberty Media, perché ritenuta troppo antiquata ed infatti grazie a questo sistema vi è stato un conseguente aumento di follower su tutte le piattaforme social. A riguardo il manager digitale della Formula 1, Frank Arthofer ha dichiarato: “Uno degli obiettivi che ci siamo posti all’inizio della stagione è stato quello di ampliare il pubblico della Formula 1 attraverso le piattaforme online, ponendoci come obiettivo primario quello di avvicinare maggiormente i giovani al Circus. Se guardiamo i dati relativi alla prima parte della stagione notiamo che sono davvero incoraggianti . Abbiamo aumentato il contenuto dell’offerta, cercando di renderlo accessibile a tutti ed il pubblico ha risposto bene a questi stimoli. Questo significa che siamo sulla strada giusta. Al momento, la Formula 1 è il marchio più in crescita nei social network e questo è il tipo di successo che lo sport merita”. Questo denota il chiaro impegno dei nuovi investitori a voler promuovere la Formula 1 in tutto il mondo digitale. Il prossimo obiettivo è quello di trasmettere i Gran Premi in streaming come si fa in molte altre discipline, ma per ora questo sembra complicato a causa dei contratti con le televisioni, stipulati nell’era di Bernie Ecclestone. Nel globale, la Formula 1 è cresciuta di oltre il 30% in termini di seguaci sui social network, durante la prima metà del 2017. Tags: 2017, Bernie Ecclestone, Liberty Media