Formula 1 | I campioni del mondo nella Hall of Fame della FIA 5 Dicembre 2017 Samuele Fassino © FIA Nella giornata di ieri, a Parigi, la Federazione Internazionale dell’Automobilismo ha inaugurato la propria Hall of Fame inserendo i trentatré campioni del mondo della Formula 1, dal 1950 ad oggi. Alla cerimonia hanno partecipato diversi attuali o ex piloti. I piloti campioni del mondo che hanno presenziato la celebrazione di tale riconoscimento sono stati: Sir Jackie Stewart, Mario Andretti, Alain Prost, Nigel Mansell, Damon Hill, Jacques Villeneuve, Fernando Alonso, Sebastian Vettel ed infine il campione del mondo 2016, Nico Rosberg. Non solo piloti: alla cerimonia sono state esposte diverse monoposto che hanno fatto la storia di questo sport: l’Alfa Romeo 158 di Nino Farina, la Ferrari 156 di Phil Hill, la Lotus Climax 25 di Jim Clark, la McLaren MP4/5 di Ayrton Senna, la Ferrari F1 2000, monoposto del primo titolo iridato con Ferrari di Michael Schumacher ed ultima, solo in ordine temporale, la Renault R25 con cui Fernando Alonso vinse il titolo nel 2005. Durante la celebrazione, Jean Todt ha presentato questo nuovo progetto della FIA: “La Hall of Fame della FIA è stata creata per mettere in evidenza i campioni della storia dello sport automobilistico – ha esordito il presidente Todt – che rappresentano o hanno rappresentato per la FIA valori come impegno, integrità, rispetto e sportività“. L’obiettivo, dice Todt, è quello di estendere la Hall of Fame, in futuro, anche ad altre categorie: “Questa è la prima fase di un progetto ambizioso: la nostra Hall of Fame si espanderà a Ginevra e nel corso dei prossimi anni saranno introdotti piloti di altre categorie. In questo modo celebreremo degnamente tutti i campioni FIA che hanno fatto la storia e che rendono anche la storia del Motorsport ricca e stimolante”. Tags: 2017, FIA, Hall of Fame