Formula 1 | Brawn: “Soddisfatti del cambio regolamentare, nel 2019 vedremo più sorpassi”

Formula 1 | Brawn: “Soddisfatti del cambio regolamentare, nel 2019 vedremo più sorpassi”

©Force India Press Area

Il regolamento 2019 ha suscitato opinioni differenti tra i vari addetti ai lavori. Se secondo alcuni la revisione della zona anteriore delle monoposto non favorirà in alcun modo le manovre di sorpasso, altri credono che sarà un cambiamento sostanziale, che migliorerà lo spettacolo in pista. Tra i promotori di quest’ultima idea c’è Ross Brawn, Managing Director di Liberty Media.

“Ancora una volta abbiamo visto in Brasile che quando il livello di prestazioni di due auto è più o meno lo stesso, il sorpasso è quasi impossibile” ha esordito Brawn.

“Questo solleva la domanda su come rendere più facile compiere una mossa di sorpasso sulla macchina davanti. Nel 2018 abbiamo compiuto notevoli progressi nella definizione dei regolamenti tecnici del prossimo anno, in particolare per quanto riguarda l’area chiave che è l’ala anteriore, e nelle ultime settimane lo abbiamo elaborato nei minimi dettagli”.

“Paragonando il nostro lavoro di simulazione a quello dei team con i quali abbiamo lavorato a stretto contatto, gli effetti sono tangibili, anche se siamo ben consapevoli che la vera prova arriverà solo il prossimo marzo nel Gran Premio d’Australia”.

Ricordiamo che il regolamento tecnico 2019 prevede un’ala anteriore più larga, ma dai profili semplificati, per far sì che diminuisca l’effetto delle turbolenze provocato dalla vettura davanti e permetta di rimanere più incollati all’avversario, andando così ipoteticamente a favorire un’azione di sorpasso.

Detto questo, è ancora da valutare quello che potrà essere il reale impatto di un cambiamento per lo più marginale, che farà perdere un carico aerodinamico, secondo gli addetti ai lavori, già ritrovato nelle simulazioni da molti team.

“Le modifiche introdotte sono un primo passo importante, ma non necessariamente esauriente, verso la definizione dei nuovi regolamenti tecnici e sportivi che daranno vita al futuro a lungo termine della Formula 1”.

È un assaggio di ciò che stiamo definendo per il 2021, ma siamo soddisfatti di ciò che abbiamo già realizzato per il 2019. Chiaramente abbiamo grandi speranze, anche a breve termine.”

“Quest’anno, la Formula 1 ha prodotto delle gare davvero entusiasmanti, penso subito a Baku, Shanghai, Silverstone e Città del Messico. E c’è tutto il segnale che ce ne saranno altre dello stesso tipo l’anno prossimo.”