Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Ferrari: via libera al diritto di veto, ma con delle limitazioni

Per la scuderia di Maranello potrebbero arrivare delle limitazioni, anche se il team dovrebbe mantenere i suoi poteri anche per i prossimi anni.

Per la Ferrari è arrivato il momento di tirare un sospiro di sollievo. Dopo l’idea di eliminare drasticamente il suo diritto di veto, proposta avanzata da Liberty Media, il team italiano ha avuto oggi una notizia più che positiva.

Secondo le ultime news, infatti, il team manterrà il proprio diritto di veto secondo il nuovo accordo previsto per il 2021. Sembrerebbe quindi che le opposizioni e i tentativi di difesa avanzati nei mesi scorsi siano effettivamente serviti a qualcosa.

LE PAROLE DI BINOTTO

Secondo il team principal Mattia Binotto, lasciare questi poteri in mano alla scuderia italiana rappresentare una garanzia anche per le altre scuderie. In questo modo, infatti, tutti i team potrebbero essere protetti da proposte che andrebbero a modificare rovinosamente la Formula 1.

Sicuramente il diritto di veto è qualcosa di importante per la Ferrari, ma è qualcosa di importante anche per la Formula 1 in generale. In qualche modo non sta proteggendo solo noi, ma tutte le squadre da alcune decisioni che potrebbero contrastare lo spirito o l’interesse delle squadre”.

Rimanere su questi accordi, quindi, permetterebbe di mantenere gli stessi diritti a tutti e di non portare ulteriori modifiche al circus.

LE INDISCREZIONI DEI MEDIA ITALIANI

Secondo La Gazzetta dello Sport, il team italiano avrebbe quindi vinto la sua battaglia per mantenere i suoi poteri. In base ai nuovi regolamenti, la Ferrari manterrebbe i propri bonus, ma sarebbe soggetta anche ad alcune restrizioni.

In altre parole, in caso di controversie, la scuderia potrebbe portare semplicemente l’attenzione alla Corte d’Appello della FIA. Allo stesso tempo, questo loro diritto varrebbe solamente per i regolamenti relativi alle unità di potenza, alle finanze e allo spirito della Formula 1.

Published by
Anna Vialetto