Curiosità dalla F1 Dichiarazioni Formula 1 Hot Topics Dimoldenberg: nuova serie YouTube con Formula 1 12 Ottobre 2025 Mattia Romano © formula1.com Amelia Dimoldenberg e Formula 1 presentano la serie YouTube “Passenger Princess” Formula 1 annuncia una nuova serie YouTube in quattro episodi dal titolo Passenger Princess. Ideato con l’obiettivo di attrarre un pubblico sempre più giovane e attivo sulle piattaforme digitali del Circus, il progetto nasce in collaborazione con la celebre creator britannica Amelia Dimoldenberg e la sua casa di produzione Dimz Inc. La serie, girata durante il weekend del GP del Belgio 2025, sarà pubblicata sul canale YouTube ufficiale della conduttrice. La serie YouTube si inserisce in una strategia più ampia del Circus. Un piano mirato ad ampliare la fanbase e consolidare la popolarità tra le nuove generazioni. Un qualcosa non certo nuovo nella classe regina del Motorsport, già accaduto con prodotti di successo come Drive to Survive e il recente F1: The Movie. Il format di Passenger Princess vedrà Amelia cimentarsi con lezioni di guida molto particolari, supportata da veri protagonisti dello sport: George Russell (Mercedes), Oscar Piastri (McLaren), Oliver Bearman (Haas) e Carlos Sainz. Quest’ultimo nel ruolo di “ospite speciale” con tuta Williams, dopo il trasferimento annunciato per il 2025. Una creator da oltre 3 milioni di iscritti Amelia Dimoldenberg è diventata un volto noto grazie alla serie Chicken Shop Date. Progetto durante il quale la creator ha costruito un proprio stile intervistando celebrità in un’ambiente inusuale per un primo appuntamento: una rosticceria. Tra gli ospiti anche Lando Norris, protagonista di una puntata andata in onda nel marzo 2024. Il suo canale YouTube conta oggi più di 3,2 milioni di iscritti e il suo nome è sempre più presente anche sui red carpet internazionali: dai BRIT Awards ai Golden Globes, fino alla première del film Barbie. Nel comunicato ufficiale di lancio, Dimoldenberg ha dichiarato: “Il mio sogno è sempre stato raccontare storie e lavorare con collaboratori straordinari. Sono quindi sono orgogliosa di collaborare con un marchio iconico come la Formula 1 per questa nuova serie. Anche se non so guidare, sono pronta a mettere in pratica le mie doti da passeggera (e da intervistatrice)”. Il progetto mira a unire l’universo pop di YouTube con il mondo dell’automobilismo, proponendo contenuti capaci di incuriosire anche chi non è abitualmente vicino al Motorsport. Il linguaggio diretto e l’umorismo della conduttrice rappresentano il canale perfetto per raccontare lo sport da un punto di vista più leggero e accessibile. F1 e Dimz Inc: una partnership per parlare alle nuove generazioni Emily Prazer, Chief Commercial Officer di Formula 1, ha sottolineato l’importanza di questo tipo di contenuti per la crescita del brand. “’Passenger Princess’ unisce l’ironia di Amelia al fascino unico della Formula 1″ dichiara Prazer. “Tutto ciò con un tocco inedito che saprà coinvolgere i fan più giovani”. Ian Holmes, responsabile media e diritti TV di F1, ha aggiunto: “Amelia è una delle voci più originali e riconoscibili della cultura pop attuale. Siamo entusiasti di vederla al volante – o quasi – di una monoposto, supportata da alcuni dei migliori piloti del nostro campionato”.Con Passenger Princess, la Formula 1 segna un nuovo passo nell’evoluzione dei contenuti digitali della categoria, sempre più attenta alle esigenze di un pubblico globale e intergenerazionale. Tags: 2025 Continue Reading Previous Hamilton avverte Piastri: “Non cedere nessuna posizione”