Formula 1 | Obiettivo Millennials: dal GP Gran Bretagna il Circus approda su Snapchat

© Mercedes F1 press area

L’espansione della Formula 1 a livello social raggiunge un altro livello grazie all’accordo stretto con Discover, la piattaforma editoriale di Snapchat.  A partire dal GP Gran Bretagna il social network delle “stories” per eccellenza garantirà la copertura dei gran premi.

Sembrava ieri quando Bernie Ecclestone aveva proibito allo snapchatter più assiduo del Circus, Lewis Hamilton, di usare il social in questione durante le conferenze stampa. Al contrario, l‘approccio di Liberty Media appare totalmente differente e finalizzato a raggiungere un pubblico ancora più vasto grazie all’unione della F1 e di un social network immediato e popolare come Snapchat.

Liberty non ha specificato la tipologia di contenuti che verranno offerti, ma è noto che verrà utilizzato “Our Stories”, uno dei tre tipi di contenuti disponibili su Discover. Snapchat seguirà la F1 in GP Gran Bretagna, Singapore, Giappone, Stati Uniti, Messico, Brasile ed Emirati Arabi.

“Questo è il primo passo verso l’espansione della nostra strategia che riguarda i social media” ha dichiarato Frank Arthofer, digital manager della Formula 1. “Già dall’inizio avevamo detto di lavorare con dei partner che avvicinassero i fan al grande show che è la F1, un’incredibile combinazione tra tecnologia e talento individuale. E Snapchat è adatta a questo ambito.”

A causa della concorrenza generata tra Snapchat e Instagram, questa opportunità viene colta al volo per rilanciare il social al quale è stata copiata la modalità delle storie dalla durata di 24 ore. Inoltre la partnership si ripropone di raggiungere un numero crescente di tifosi online, con i giovani nativi digitali come target principale. Il miglior modo per coinvolgerli e, parlando in gergo social, generare “engagement” consiste nel proporre retroscena, generalmente non mostrati in TV e offrire quindi prodotti attraenti limitatamente alla loro esclusività.

“Dobbiamo continuare a portare nuovi fans a questo sport, raggiungendoli tramite i social network con scene dietro le quinte, contenuti coinvoolgenti e divertenti. Snap è una delle piattaforme più popolari tra i millennials, categoria che siamo molto interessati ad attirare perché rappresenta il futuro dello sport”.