Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Dal 2021 la FIA avvierà un sistema di controllo pressione degli pneumatici

Il 2021 sarà una rivoluzione per la Formula 1

A partire dalla stagione 2021, la FIA introdurrà un sistema di controllo della pressione degli pneumatici uguale per tutti.

Dunque tra due anni nell’arco di un normale weekend di gara, la Federazione di occuperà di controllare all’incirca 200 gomme per ogni team, per assicurarsi che non ci siano scorrettezze.

Questa novità si aggiunge ovviamente a quella ancora più importante relativa alla nuova dimensione delle gomme, sempre a partire dal 2021. Gli pneumatici non saranno più della grandezza di 13″, bensì di 18″. Un cambiamento significativo.

Il sistema di controllo delle gomme, a detta della FIA, avrà non solo il beneficio di garantire il rispetto delle regole, ma anche di evitare che le monoposto vadano in pista con pressioni più basse rispetto ai limiti indicati dalla Pirelli.

Le dichiarazioni della FIA 

E’ previsto un sistema standard per monitorare temperature e pressioni delle gomme di F1 a partire dalla stagione 2021. L’obiettivo è rendere i dati relativi a pressioni e temperature delle gomme disponibili alla FIA e ai team con un livello di precisione standard. Inoltre, l’uso di un’unità di misura standard semplificherà il processo di identificazione delle gomme e il monitoraggio dell’utilizzo degli pneumatici“, ha spiegato la FIA.

La conferma definitiva sull’introduzione di questo sistema di controllo sarà presa entro il 4 ottobre. Ai team poi verranno consegnati i primi prototipi delle nuove gomme a febbraio del 2020. Inoltre la partnership con Pirelli durerà almeno fino al 2023, con la possibilità di arrivare fino al 2025.

 

Published by
Luca Brambilla