Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Christian Horner: “Non rischiamo di perdere Verstappen”

Il team principal della Red Bull Christian Horner è sicuro che Max Verstappen non abbia alcuna intenzione di cambiare scuderia, ed è convinto che sia felice alla Red Bull.

Qualche settimana fa, hanno cominciato a girare delle voci riguardo dei possibili malumori di Verstappen, ma prima la vittoria in Austria e poi la vittoria in Germania sembrano aver spazzato via definitivamente questi dubbi.

Inoltre nel contratto di Verstappen pare esserci una clausola secondo cui se fosse arrivata una vittoria prima della pausa estiva, il pilota non avrebbe più potuto contattare altri team. Di vittorie come sappiamo ne sono arrivate ben due. Ciò nonostante, Christian Horner è convinto che non sia un semplice contratto a tenere Verstappen alla Red Bull, ma che sia il pilota a non voler cambiare squadra.

Sono totalmente rilassato al riguardo“, ha dichiarato Christian Horner a Crash.net. “Penso che Max si diverta a guidare all’interno della squadra, vede i progressi che stiamo facendo.

Non vedo alcun rischio con quello. Dobbiamo solo continuare a concentrarci sull’ottenere prestazioni per l’auto. Ora siamo a metà del campionato, abbiamo vinto due gare. Abbiamo avuto un paio di altri podi.”

Inoltre in casa Red Bull sono convinti che, grazie alla vittoria ottenuta ad Hockenheim, Verstappen abbia ancora la possibilità di vincere il mondiale già quest’anno.

Non lo escluderei“, ha detto Helmut Marko ad Auto Motor und Sport. “Max ha dimostrato di poter sorpassare Mercedes e Ferrari in pista. In Inghilterra avrebbe potuto finire secondo, se non fosse stato bloccato dietro a Leclerc per così tanto tempo.”

E Hockenheim ha dimostrato che la Mercedes può commettere errori se possiamo fare pressione su di loro in modo corretto“, ha concluso Helmut Marko.

 

Published by
Luca Brambilla