Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Brundle a Verstappen: “Non fare come Schumacher e Senna”

Max Verstappen torna a casa dalla doppia trasferta: Silverstone e Zeltweg, senza vittorie ma tuttora leader della classifica iridata piloti

Max Verstappen è al comando della classifica iridata piloti, dopo quest’ultimo back-to-back, dove non è riuscito a vincere. In Austria, l’olandese non è riuscito a mantenere il ritmo delle Ferrari, apparse molto veloci e competitive. Martin Brundle, commentando questa fase del campionato, si chiede se Verstappen manterrà questo stile di guida pulito, quando la lotta diventerà più serrata.

All’inizio della stagione, trovandosi dietro a Charles Leclerc, il pilota della Red Bull non ha mai commesso pazzie. A Silverstone quando si è trovato a lottare con Mick Schumacher, ha mostrato una vera maturità al volante. Brundle spera che Max mantenga questo approccio, nel prosieguo del campionato.

I piloti della Ferrari, avrebbero potuto recuperare la posizione in pista, nei confronti di Max, che si è mostrato ancora una volta, corretto e professionale nella sua guida e difesa. Generalmente lo è, anche se ha giocato a limite quando si è difeso dagli attacchi di Mick Schumacher a Silverstone,” ha commentato Brundle, nella sua rubrica dedicata al GP d’Austria su Sky Sports F1.

Martin: “Situazione diversa, se Ferrari fosse stata affidabile”

Martin Brundle spera che Verstappen, possa mantenere questo stile pulito, anche quando la lotta per il titolo si farà più serrata. Per lo stesso cronista britannico, sarebbe un peccato se Max dovesse commettere errori che potrebbero macchiare la sua reputazione, come accadde a Michael Schumacher e Ayrton Senna.
“Ricordo di aver commentato il GP dell’Arabia Saudita, lo scorso anno, così come i sorprendenti lasciti legati a Michael Schumacher e Ayrton Senna, sottovalutati in parte per via della loro guida sporca. Max farebbe bene a evitare di avere questa reputazione. Sarà interessante, vedere come andrà se la situazione in Campionato, dovesse peggiorare,” ha aggiunto Brundle.
In conclusione:Max è tranquillamente e abilmente al comando del Campionato, con 38 punti di vantaggio. Ma ciò, sarebbe potuto essere diversa, se Ferrari fosse stata più affidabile in Spagna e Azerbaijan, o avesse azzeccato la strategia a Monaco e in Gran Bretagna.”

Published by
Giorgia Meneghetti