Formula 1 Boullier: «Fernando Alonso in Malesia? Tutto in mano ai medici» 14 Marzo 2015 Eleonora Ottonello Nonostante le rassicurazioni che praticamente quotidianamente Fernando Alonso è solito fare attraverso il suo account di Twitter, la presenza in Malesia del pilota spagnolo non è ancora sicura. Un primo allarme si è insinuato tra gli appassionati a seguito della prima conferenza tenuta da Ron Dennis, nella giornata di giovedì, quando davanti ai media non ha confermato che il driver di Oviedo sia regolarmente ai box nel prossimo appuntamento Mondiale. A distanza di qualche giorno i dubbi continuano a farsi sempre più insistenti. Eric Boullier, race director della Mclaren e braccio destro di Ron Dennis, in un’intervista esclusiva rilasciata ai microfoni di Sky Sport F1 HD, ha parlato dello stato di salute di Fernando Alonso. L’ex Lotus ha raccontato che il pilota si sta riprendendo dal trauma cranico subito in occasione dell’incidente al Montmelò lo scorso 22 febbraio e che solamente un via libera dato dai dottori, deciderà se l’iberico potrà prendere parte al Gran Premio della Malesia: «Dopo aver subito un trauma cranico, il normale processo per Alonso è stare a casa per qualche giorno. Lo sta facendo, ma allo stesso tempo ha ricominciato ad allenarsi, dipende sempre dai dottori e dalla FIA decidere se sarà pronto a correre in Malesia oppure no – ha sottolineato Boullier – Per quanto riguarda il suo quadro clinico, la McLaren ha accesso alle informazioni, ma non possiamo divulgarle al pubblico. Se i dottori sono contenti delle verifiche e dei controlli che sono stati fatti su Fernando, l’unica cosa che manca è la decisione finale sul ritorno di Fernando e questa spetta ai dottori e alla FIA». Sempre secondo il race director, la McLaren sta collaborando attivamente con la Federazione Internazionale nelle indagini per spiegare le cause dell’incidente del quale è stato vittima Fernando Alonso: «Per quanto riguarda la macchina, stiamo portando avanti delle indagini molto trasparenti con la FIA e per quello che abbiamo trovato fino ad ora, non abbiamo rilevato alcun problema. Per sicurezza, stiamo portando avanti ulteriori indagini. La collaborazione con la FIA è massima, serve solo un pò di pazienza». E intanto, in attesa del rientro di Alonso, proseguono le difficoltà in pista per la McLaren che ha chiuso le qualifiche sull’ultima fila della griglia di partenza. Eleonora Ottonello @lapisinha Tags: Eric Boullier, Fernando Alonso, FIA, McLaren Honda, Ron Dennis Continue Reading Previous GP Australia 2015, Ferrari: si può lottare per il podioNext GP Australia 2015: Kimi Raikkonen fermo per un dado spanato