Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Berger: “In Hamilton rivedo la personalità di Senna”

Da sei volte campione del mondo, il pilota britannico si trova a essere al centro delle discussioni e dei paragoni con i grandi del passato.

Ad aggiungere una similitudine tra il neo campione del mondo e chi della Formula 1 ha fatto la storia, questa volta è stato Gerhard Berger. L’ex pilota ha ammesso di riconoscere nella personalità dell’inglese la stessa resa famosa da Ayrton Senna.

U paragone sicuramente non da poco, anche se si tratta di due epoche completamente diverse e, in fin dei conti, anche di due piloti molto diversi tra loro. Tuttavia, Berger non ha dubbi e con Hamilton a rivissuto alcune delle emozioni portate alla storia da Senna.

QUESTIONE DI PERSONALITA’

Al quotidiano The Guardian Berger ha sottolineato l’unicità di un pilota come Senna, chiarendo come si tratti di qualcuno che ha fatto davvero la storia della Formula 1. Tuttavia, ha voluto comunque sbilanciarsi in un paragone simile perché Hamilton è stato il primo vero pilota ad avergli fatto balenare questa impressione in mente.

Mi chiedono sempre dei giovani talenti, mi chiedono se vedo Senna in loro. No, non lo vedo, ma Lewis me lo ricorda molto, per come si esibisce ogni volta. In circostanze complicate, in circuiti urbani, in quelli veloci, con la pioggia, con il secco, quando domina la gara, nello stare in forma….Lewis è competo, come Ayrton”.

Nello specifico, Berger ha dichiarato di rivedere in Hamilton parte della personalità che ha reso il pilota brasiliano un vero e proprio personaggio della Formula 1 di un tempo. Pur rimanendo Senza inimitabile, Lewis si è sempre impegnato per promuovere lo sport in tutto il mondo e le sue capacità impressionanti lo hanno reso il protagonista indiscusso anche nel corso del Gran Premio degli Stati Uniti.

UN ANIMO BUONO

Altro aspetto del carattere e della personalità del britannico che hanno particolarmente colpito Berger, è stato quello dell’attenzione all’ambiente e ai cambiamenti climatici. Oltre ad agire di conseguenza per preservare l’ambiente, Hamilton ha più volte coinvolto anche i propri fan, in incoraggiandoli a fare lo stesso.

Tutti conosciamo la necessità di migliorare l’ambiente, quindi dobbiamo avere le idee chiare per migliorare in futuro. Studiamo l’elettricità e l’idrogeno, però nessuno ha la soluzionne. Le corse automobilistiche possono cambiare, ma i fan dovrebbero essere in grado di vedere un atleta in grado di portare la macchina a un limite che mai avrebbe raggiunto”.

Published by
Anna Vialetto