Barcellona resta comunque un’opzione
Anche se la scelta non è ufficiale, resta inteso che il piano provvisorio prevede che i test pre-stagionali si svolgano dal 26 al 28 febbraio. Il Ramadan inizierà l’ultimo giorno di febbraio. Questo problema sarà evitato anche dal WEC che correrà per la data di apertura in Qatar quel venerdì stesso. Una volta completato il lavoro in Europa, tutti i team si sposteranno poi in Australia per la prima gara del 16 marzo.
Viaggiare in Bahrain è sicuramente più costoso, ma il clima migliore ripaga. Affidarsi a Barcellona è complicato. Inoltre le monoposto nuove del 2026 probabilmente richiederanno molto più lavoro dell’ultimo minuto e la prospettiva che Barcellona ospiti almeno un test quell’anno è comunque probabile. Tenerla in Bahrain significherebbe creare un problema logistico per il trasporto tardivo delle parti e questo chiaramente va evitato a tutti i costi.
Francesca Luna Barone