© Alfa Romeo Press Area
Come è noto, l’Alfa Romeo lascerà la Sauber alla fine della stagione per poi diventare il team ufficiale Audi nel 2026. Il celebre marchio italiano dell’industria automotive ha trovato nel circus della Formula 1 il palcoscenico per affermarsi a livello internazionale. Dal 2017 ad oggi, infatti, grazie alla collaborazione con Sauber, il team del biscione è riuscito a sponsorizzarsi, senza alcun impegno come casa ufficiale.
Il CEO del team italiano, Jean-Philippe Imparato, aveva più volte mostrato il desiderio che l’Alfa Romeo rimanesse comunque in Formula 1. Ecco che quindi, in attesa che l’Audi completi l’acquisizione del team, dal 2024 in poi si prevede una collaborazione con la Haas. Secondo quanto riportato da Motorsport.com, il marchio del biscione avrebbe trovato un intesa commerciale con il team di Steiner: i motori della scuderia americana verranno rinominati Alfa Romeo.
Entrambi i team sono attualmente clienti di Ferrari e ricevono componenti tra cui propulsori dal team di Maranello e il tie-up vedrà il motore Ferrari nella parte posteriore della Haas contrassegnato come un’Alfa Romeo.
La Haas-Ferrari dunque diventerebbe Haas-Alfa Romeo, anche se la power unit a spingere la VF-24 sarebbe comunque quella progettata e assemblata a Maranello. Un’operazione di sponsorizzazione che ha diversi precedenti: tra il 2016 e il 2018, la Red Bull aveva rinominato in Tag Heuer i motori Renault, mentre proprio la stessa Sauber tra il 1998 e il 2005 aveva ribattezzato il propulsore Ferrari con il brand di lubrificanti malese Petronas.
Inoltre, sempre secondo Motorsport.com, un annuncio della partnership potrebbe arrivare a Monza in occasione del GP d’Italia del prossimo 3 settembre, che è anche quello di casa per il Biscione, la cui sede storica di Arese si trova a una trentina di km dall’Autodromo.