Curiosità dalla F1

Formula 1 | Marc Surer: “Alonso veloce con qualsiasi vettura, Vettel solo quando ha feeling”

L'ex pilota, attualmente opinionista, ha commentato le differenze tra Alonso e Vettel, premiando il primo

Vettel va veloce solo quando si adatta alla monoposto, Alonso invece sa portare al limite qualsiasi vettura”. Parola di Marc Surer, ex pilota di Formula 1 ora nelle vesti di commentatore. Il giudizio di Surer non lascia spazio a interpretazioni: “Alonso è rapido su qualsiasi macchina, anche quelle più difficili da sfruttare. Riguardo a Vettel, l’esempio del 2014 è lampante: Seb aveva una macchina difficile e alla fine non riuscì a trarne fuori il meglio, al punto che Ricciardo gli stava spesso davanti”.

La stagione 2016 ha confermato le impressioni di Surer: a differenza dello scorso anno, Vettel non è riuscito a fare la differenza e i numeri sono lì a dimostrarlo: nel 2015, il tedesco fece segnare il 72% dei punti del campione del mondo, quest’anno si è fermato a un misero 55%, perdendo pure una posizione nella classifica piloti (da 3° a 4°).

“L’anno scorso Seb era più performante anche in qualifica, dove spesso riusciva a guadagnare intorno ai tre decimi solo col suo talento. Quest’anno ha faticato di più, evidentemente perché il feeling con la vettura non era più lo stesso” ha continuato Surer.

L’ex pilota di Formula 1 ha anche bacchettato l’atteggiamento di Vettel durante i momenti “caldi”, che hanno visto il tedesco perdere il controllo dei nervi spesso e volentieri: “D’accordo che era molto frustrato, ma per me è incomprensibile che un pilota con così tanta esperienza si abbassi ad un livello che di sicuro non gli appartiene. Un uomo intelligente come lui non dovrebbe mai perdere il controllo in quella maniera”.

Luca De Franceschi

Sono Luca, studio Lettere e seguo la Formula 1 da una decina d'anni. Mi sono appassionato a questo sport durante l'era dei successi di Michael Schumacher con la Ferrari, per poi assistere alle prime vittorie di Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. A casa ho diversi DVD sulla storia di questo sport, che mi hanno fatto conoscere i piloti e le auto del passato. Ho anche la passione dei kart, sui quali ogni tanto vado a girare.

Un commento

  1. Per ne questa gente che parla senza nemmeno sapere cosa bolle in pentola fanno solo ridere, questo sa esattamente come svolgevano il lavoro a Maranello quindi di che parla? Vabbè pur di aver un trafiletto in qualche testata cosa non si fa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button