Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Williams: “Il duro lavoro inizia a ripagarci”

La stagione 2019 è stata una delle più dure e umilianti per la Williams, leggendaria scuderia britannica che ha contribuito a scrivere la storia del Circus

Con un solo misero punticino raccolto durante tutto l’arco della stagione, la Williams ha raschiato il fondo del barile. La FW42 progettata in quel di Grove si è rivelata un fallimento totale, sotto ogni punto di vista, e l’esordiente George Russell e il veterano Robert Kubica sono stati relegati in fondo al gruppo per tutto il campionato. Dopo un lungo periodo di riorganizzazione interna, però, la team principal Claire Williams è sicura: il 2020 ripagherà gli sforzi dei suoi uomini.

Dall’avvento delle power unit ibride nel 2014, la Williams è sempre stata la terza miglior scuderia sulla griglia di partenza, solamente dietro a due corazzate come Mercedes e Ferrari. Gradualmente, il team britannico è finito sempre più giù in classifica costruttori, superato da rivali come McLaren, Toro Rosso e Haas, per via di problemi di ingegneria che hanno eroso il livello di prestazioni delle monoposto progettate a Grove.

Il colpo finale lo si è avuto proprio nel 2019, quando a inizio stagione il direttore tecnico Paddy Lowe ha deciso di interrompere il suo rapporto di lavoro con la scuderia di Sir Frank. Claire Williams, quindi, ha dovuto adottare una lunga serie di cambiamenti alla struttura gestionale del team, che il prossimo anno dovrebbero portare risultati migliori.

“Abbiamo avuto due anni difficili, ma due stagioni non definiscono i valori di una squadra”, ha detto durante un’intervista. “Ciò che ho visto nella mia squadra quest’anno è uno straordinario livello di resilienza e tenacia, la volontà di impergnarsi fino in fondo per cambiare le cose”.

“Ho sempre detto loro che il lavoro non ripaga in un momento. Ci vuole tempo. Negli ultimi 14 mesi abbiamo subito una notevole trasformazione come squadra. Adesso iniziamo a vedere che quel lavoro ci sta ripagando.”

IL 2020 DEVE ESSERE LA STAGIONE DELLA SVOLTA DEFINITIVA

“Tutti abbiamo obiettivi per il prossimo anno. Siamo a nostro agio con quelli prefissati e sono contenta di dove ci troviamo in questo momento. Penso che per qualsiasi squadra sia una sfida raggiungere gli obiettivi fissati. Preparare la monoposto per i test è un bel compito, ma noi dobbiamo farlo in maniera esemplare per l’anno prossimo”.

Stando a quanto dichiarato dalla figlia di Sir Frank Williams, il design della monoposto 2020 è stato già definito e secondo i primi dati sarà significativamente più prestazionale rispetto alla FW42. Credo che il telaio della FW43 sia un passo avanti rispetto a quello usato quest’anno. Stiamo lavorando in fabbrica per assicurarci che sia decisamente più prestazionale. Dobbiamo assicurarci di dare a George e Nicholas (Latifi, esordiente che sostituirà Kubica. N.d.R.) una vettura in grado di far esprimere al meglio le loro reali capacità”.

Published by
Alberto Lanzidei