Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Analisi della redazione

Verstappen campione del mondo se…

Quali sono le combinazioni di punteggi utili per vedere Max Verstappen campione del mondo 2022? Vediamole insieme

La tappa in Belgio ha visto come protagonista assoluto Max Verstappen. Partito 15esimo in penalità e vincendo, l’olandese volante si trova ora a +93 punti rispetto al compagno di squadra Perez e a +98 dal ferrarista Leclerc. E con soli 216 punti a disposizione (tra Gran Premi e sprint race) e otto gare rimanenti, ai due contendenti serve macinare punti e soprattutto non fare errori. Verstappen riuscirà ad essere campione del mondo per la seconda volta in modo anticipato? 

A livello numerico, a Verstappen basta vincere il Gran Premio in Olanda, a Monza e a Singapore per riuscire a blindare il suo mondiale anticipatamente. Tuttavia, sia Perez sia Leclerc (rispettivamente, secondo e terzo in campionato piloti) non devono fare nemmeno un punto. Cosa non così assurda da immaginare ma altamente improbabile. Di seguito, Autosport ha riportato una puntuale analisi del caso, con due scenari possibili. 

Scenario 1: per tre gare Verstappen vince, Perez sempre secondo

In questo scenario, Max vince a Zandvoort, Monza e Singapore con giro veloce, ottenendo un bottino di 26 punti a gara, per un totale di 78 punti. Dal canto suo, Perez finisce secondo in questi tre Gran Premi ottenendo 54 punti. Sommando i punteggi totali ai punti che hanno già, si ottiene una differenza punti di +117 a favore di Verstappen, con 138 punti rimanenti. Con la tappa successiva in Giappone, i punti a disposizione sarebbero solo 112. In questo caso, Perez dovrebbe fare meglio di Verstappen, posizionandosi almeno una volta primo e Max dalla terza posizione in giù, per evitare la vittoria matematica del mondiale per l’olandese.

Scenario 2: Verstappen non vince, Perez e Leclerc non possono perdere punti

Per evitare la vittoria del mondiale di Verstappen in Giappone, Perez e Leclerc devono lasciare Suzuka con un distacco inferiore a 112 punti. Perez non può perdere più di 18 punti nelle prossime quattro gare e Leclerc 23, tenendo presente che a parità di punti il ​​conteggio delle vittorie di Verstappen sarà comunque in favore dell’olandese.

Affinché il campionato duri fino al Messico, entrambi i piloti devono presto iniziare a battere Verstappen, conquistando la vittoria e non perdendo punti preziosissimi. Perez deve recuperare otto punti ad ogni gara, Leclerc tredici. Oltre al Messico, ci sono poi solo 60 punti in palio in Brasile e Abu Dhabi tra gare e sprint race in terra carioca. 

Max sempre più in volata verso il secondo alloro iridato

In sostanza, salvo clamorose inversioni di tendenza, con grande probabilità il giovane Verstappen sarà incoronato campione del mondo per la seconda volta all’incirca in Giappone, con ben quattro Gran Premi di anticipo rispetto al tiratissimo mondiale 2021. Ma il Motorsport è strano, sorprendente, magico certe volte. Si possono fare numerosi calcoli, sommare punti, calcolare probabilità. Il bello? Finché non si spegneranno i semafori per l’ultima volta, tutto può ancora succedere. 

Campione del Mondo già a Singapore?

Il primo matchpoint della stagione per Verstappen sarà rappresentato dal GP di Singapore, che si disputerà questo fine settimana. Con 116 punti di vantaggio sul primo dei suoi inseguitori, il pilota olandese avrà a sua disposizione ben sei opportunità per tentare di conquistare il suo secondo titolo di Campione del Mondo Piloti in Formula 1.

Per conquistare già il titolo 2022 a Singapore, avendo già il maggior numero di successi stagionali, a Verstappen basterà terminare la sua domenica con un bottino di almeno ventidue punti su Leclerc, tredici su Perez e sei su Russell. Sul tracciato di Marina Bay, Max è chiamato alla vittoria per chiudere anticipatamente i giochi.

Iridato a Suzuka senza vincere

Archiviata la tappa di Singapore, Max Verstappen ha ottime opportunità di chiudere i giochi iridati in occasione del GP del Giappone, secondo matchpoint dell’anno. L’olandese della Red Bull potrebbe conquistare il suo secondo alloro iridato della carriera senza essere obbligato a vincere. In linea di massimo, per siglare la firma sul secondo Mondiale, a Verstappen basterà guadagnare 8 punti a Leclerc e 6 a Perez.

Verstappen sarà Campione del Mondo in Giappone se:
1) Verstappen vince la gara, segna il giro veloce e Leclerc chiude in seconda posizione;
2) Verstappen arriva 2°. Perez e Leclerc non vanno oltre, rispettivamente, la 4° e la 5° posizione;
3) Verstappen arriva 3° con con il giro veloce mentre Perez e Leclerc non vanno oltre, rispettivamente, la 5° e la 6° posizione;
4) Verstappen arriva 5° e Leclerc non va oltre il 9° posto mentre Perez chiude in 8° posizione;
5) Verstappen arriva 6° e Leclerc è fuori dalla zona punti mentre Perez chiude in 9° posizione.

Published by
Federica Coglio