Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Toto Wolff futuro Presidente della Formula 1?

E se in un futuro neanche troppo lontano Wolff potesse diventare il Presidente della Formula 1? Louis Camilleri ha commentato il possibile scenario

Si tratterebbe di un conflitto di interessi prendersi questa responsabilità in Formula 1“. Così lo ha definito l’amministratore delegato del Cavallino Rampante, Louis Camilleri, nell’ultimo debrief Ferrari post campionato a Maranello. “Lo sarebbe per chiunque sia stato un membro attivo e importante in una certa squadra negli ultimi anni”. 
Il nome di Wolff, Team Principal e azionista delle Frecce d’Argento, è comparso tra coloro che potrebbero rimpiazzare Chase Carey in qualità di Presidente della classe regina. Che Toto sia un elemento fondamentale in casa Mercedes è innegabile. Lo stesso Lewis Hamilton ha più volte dichiarato che il suo futuro nel Circus dipenderà anche da quello che l’austriaco deciderà di fare.

Carisma, capacità imprenditoriale, quella giusta dose di lungimiranza e polso fermo sono le qualità che hanno portato Wolff all’egregia gestione del team più vincente dell’ultimo decennio. E’ un punto di riferimento per chiunque a Stoccarda, piloti compresi, e ora sembra esserlo diventato anche per ricoprire il ruolo più importante di questo sport. Ma cosa ne pensano gli altri? La Ferrari è pronta al veto.

IL VETO FERRARI

Come riporta planetf1.com, per gli uomini di Maranello non sarebbe una buona cosa vedere Wolff nei panni di uomo più influente del paddock, e sono pronti a ribadirlo: “Non sarebbe una buona cosa se alla fine (Wolff) concorresse per questo ruolo in Formula 1” – ha sottolineato Camilleri.
Se Mattia Binotto fosse il candidato a sostituire Chase, il resto del paddock non ne sarebbe troppo felice” – ha proseguito. “Il nostro veto è il nostro ultimo strumento di ricorso. Se dovessimo confrontarci con questo scenario (se Wolff dovesse effettivamente subentrare a Carey) spiegheremo la nostra posizione in modo abbastanza chiaro a Liberty” – ha poi concluso l’amministratore delegato Ferrari.

La Ferrari ha inoltre annunciato che la presentazione della nuova monoposto avverrà l’11 febbraio 2020 e ha confermato l’incontro con Lewis Hamilton in relazione a un possibile trasferimento dell’inglese a Maranello dal 2021.

Published by
Erika Mauri