Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Test Pirelli per pneumatici 2023

Pirelli ha chiesto il permesso di allungare di 30 minuti due sessioni di prove libere per poter testare i nuovi pneumatici per la prossima stagione sportiva

Giappone e Stati Uniti. Suzuka e Austin. Saranno questi due i circuiti indicati da Pirelli nei quali le sessioni di prove libere 2 saranno allungate di 30 minuti per dare la possibilità all’azienda italiana di mettere alla prova i loro nuovi pneumatici. Pirelli, infatti, sta lavorando ad un cambio gomme per la prossima stagione, con l’obiettivo di ridurre maggiormente il sottosterzo, essendo che la maggior parte dei piloti nel paddock lamenta questo feeling sugli pneumatici di quest’annata. Già nell’arco della stagione non sono mancati dei test che Pirelli ha condotto con singoli team, ma prima di poter lanciare ufficialmente il nuovo prodotto, l’azienda produttrice vuole poter condurre delle disamine più approfondite.

Grazie, dunque, al lavoro di Mario Isola – direttore della sezione Motorsport di Pirelli – tutte le scuderie in griglia avranno la possibilità, anticipata, di testare il nuovo design previsto sui futuri set di gomme. Nell’eventualità in cui dovesse piovere in uno dei due Gran Premi precedentemente citati, la sessione di prova Pirelli verrà recuperata nel GP del Messico. La mezz’ora aggiuntiva concessa permetterà così ai team di sfruttare ugualmente le prove libere per la loro normale preparazione al weekend di gara.

Isola: “Non è stato semplice trovare un accordo”

In una recente intervista a Motorsport.com, Mario Isola ha commentato questa scelta di allungare le FP2: “Le prove libere 2 dureranno 90 minuti anziché 60, quindi abbiamo un po’ più di flessibilità. E ai piloti non cambierà più di tanto, per loro sarà come una normalissima sessione di prove. Alla fine, fino a poco tempo fa le stesse FP duravano di base 90 minuti. Penso che l’attuale programma possa essere una buona soluzione per tutti. Ovviamente è la prima volta che lo testiamo, quindi vedremo se funzionerà o meno.”

Ma l’idea per il futuro è continuare su questo trend. Quindi, quando avremo la stagione europea, se ve ne sarà la possibilità, durante la settimana tra un Gran Premio e l’altro – per esempio il martedì e mercoledì – potremo lavorare, con i team disponibili, allo sviluppo degli pneumatici. Non è stato semplice raggiungere un accordo con i vari team per allungare le FP2, visto che tutti storcevano un po’ il naso per i km aggiuntivi che questa cosa comporta alle loro Power Unit. Ma alla fine siamo giunti un accordo che farà felici tutti, e questo è l’importante.

Published by
Gabriele Bonciani