La maggior parte delle scuderie cercherà di far accumulare più chilometri possibili ai loro piloti: se Ferrari e Mercedes faranno scendere in pista per primi Hamilton e Raikkonen, la McLaren si affiderà all’esperto Button. E a Jerez sarà la prima al volante della Red Bull per Daniel Ricciardo, l’inizio della nuova avventura in Williams di Felipe Massa, il debutto assoluto per i rookies Marcus Ericsson della Caterham, Kevin Magnussen della McLaren e Daniil Kvyat, forse il più atteso, sulla Toro Rosso. Un banco di prova anche per quelli ritenuti come terze guide: Robin Frijns, tester del team di Tony Fernandes proverà la Caterham il 30 gennaio; stessa data anche per Dani Juncadella, riserva della Force India.
Quella di Jerez, sarà l’unica prova in Spagna visto che il grande Circo si sposterà in Bahrain per una doppia sessione di test, rispettivamente dal 19 al 22 febbraio e dal 27 febbraio al 2 marzo, per poi volare in Australia dove si terrà il primo GP della stagione.
Team | Giorno 1 | Giorno 2 | Giorno 3 | Giorno 4 |
Red Bull | Vettel | Vettel | Ricciardo | Ricciardo |
Mercedes | Hamilton | Rosberg | Hamilton | Rosberg |
Ferrari | Raikkonen | Raikkonen | Alonso | Alonso |
McLaren | Button | Button | Magnussen | Magnussen |
Sauber | Gutierrez | Gutierrez | Sutil | Sutil |
Force India | Perez | Hulkenberg | Juncadella | |
Toro Rosso | Vergne | Kvyat | Vergne | Kvyat |
Williams | Bottas | Bottas | Massa | Massa |
Caterham | Ericsson | Ericsson | Frijns | Kobayashi |