Lawrence Stroll, che ha un valore stimato di oltre 2 miliardi di sterline attraverso investimenti e marchi di moda, ha iniziato ad investire in Formula 1 con l’acquisizione della Force India nell’agosto 2018.
Lawrence Stroll era in prima linea in un consorzio che acquistò il team indiano costretto ad entrare in regime di amministrazione controllata, per poi denominarlo Racing Point, e mettendo su una delle due monoposto suo figlio Lance.
L’ACQUISIZIONE DELLA CASA AUTOMOBILISTICA
Molte indiscrezioni, segnalano che l’imprenditore canadese è pronto a fare più mosse commerciali, dirigendo un altro consorzio al fine di acquistare una partecipazione importante della casa automobilistica inglese Aston Martin, approfittando del suo calo del prezzo delle azioni.
IL VALORE DI MERCATO
Infatti, la casa automobilistica inglese non sta attraversando il suo momento migliore, poiché il valore delle sue azioni di mercato sono precipitate, da un valore iniziale di 1100 sterline alle attuali 500 della fine 2019, ma sebbene l’imprenditore canadese e Aston Martin si siano entrambi rifiutati di commentare i rapporti, si pensa che Stroll vorrebbe reintrodurre il familiare colore verde Aston Martin in
Formula 1 e rinominare l’attuale team Racing Point.
Il Direttore Esecutivo dell’Aston Martin, Andy Palmer non vede con con cattivi occhi però il possibile arrivo di nuovi potenziali investitori, che vedrebbero Lawrence Stroll in pole position. Certo, il direttore sportivo ammette che l’azienda non li sta cercando, ma potrebbero prendere in considerazione un’offerta corposa: “Oltre a questo non posso commentare. In realtà, non stiamo cercando attivamente alcuna altra partecipazione, ma ciò non significa che non arriverà”.
L’Aston Martin, ovviamente, attualmente ha legami molto stretti di sponsorizzazione con la Red Bull essendo title sponsor, e questo potrebbe rivelarsi potenzialmente l’unico problema per l’entrata del marchio inglese nella massima serie automobilistica. L’ultima volta che l’Aston Martin fu una squadra di Formula 1 a sé stante fu tra il 1959 e il 1960.