Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Sebastian Vettel, la stampa italiana contro il tedesco: “Ha fatto il minimo”

Dopo essere convolato finalmente a nozze con la sua Hanna, Sebastian Vettel si aspettava un Gran Premio di Francia differente. Sarà stato per la delusione di quanto avvenuto in Canada o per la mancata vittoria della Ferrari riguardante il ricorso, ma una cosa è certa: la prestazione del tedesco della Rossa non è piaciuta a Le Castellet.

Se le parole dei tifosi si sono perse sui social è stata la stampa italiana, per prima, a puntare il dito nei confronti di Sebastian Vettel. Non è andata giù l’ennesima sconfitta della Ferrari, affondata nel dominio targato Mercedes in un fine settimana da dimenticare se non fosse stato per il terzo posto ottenuto da Charles Leclerc.

Alla stampa italiana non sono andati giù gli appena undici punti portati a casa dal tedesco della Ferrari, tanto da andare a sottolineare, dopo l’ottava gara della stagione 2019, che il Mondiale sarà un affare privato tra Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Una sfida a due che sembra non impensierire i vertici di casa Mercedes. I principali quotidiani nazionali avrebbero accusato Sebastian Vettel di non essere stato abbastanza duro in gara, di non averci provato, a differenza di Leclerc che nel finale ha dato vita a una bella sfida con Bottas per la seconda posizione.

La Repubblica: “Sesto successo della stagione per l’attuale campione del mondo, che si mette alle spalle il suo compagno di squadra e il monegasco della Rossa. Sesta doppietta per le Frecce d’Argento. Il tedesco deve accontentarsi con il giro più veloce“.

Il Giornale: “Il vantaggio della Mercedes sulla Ferrari è ogni volta sempre maggiore. Quinto si è classificato Sebastian Vettel, autore di una mini-rimonta dopo essere scattato dalla settima posizione. In Austria la Ferrari dovrà vincere per dare qualche segno di rinascita in una stagione veramente difficile“.

La Gazzetta dello Sport: “Possiamo dire che Hamilton, dopo la 79esima vittoria della sua carriera, si stia avvicinando sempre di più alla conquista del suo sesto titolo Mondiale? Nel Gran Premio di Francia, la Mercedes ha dato un’altra lezione di superiorità tecnica. Le W10 di Lewis e Valtteri Bottas non hanno lasciato nulla ai loro avversari e non hanno accese quelle di chi la corsa l’ha guardata sul divano nella speranza di vedere qualche azione.
Nel caso in cui non si siano addormentati avrebbero visto solo Leclerc provare ad attaccare Bottas, nel finale della corsa, per provare a strappargli la seconda posizione. La Ferrari con Leclerc è salita ancora sul podio, un risultato che serve per tenere alto il morale più al pilota monegasco che ai tifosi della Rossa, un po’ confusi dal quinto posto di Sebastian Vettel, dietro perfino alla Red Bull di Max Verstappen“.

Corriere della Sera: “Le Frecce d’Argento sottolineano la loro forza anche in occasione dell’ottavo Gran Premio, la Ferrari di Seb ha recuperato appena due posizioni. Il terzo classificato, Charles Leclerc, non ha potuto fare niente contro il tornado Lewis Hamilton, portando a casa il terzo gradino del podio.
Charles ha fatto tutto il possibile e avrebbe meritato di chiudere la gara davanti a Bottas. Per Sebastian Vettel, è stato un convenzionale quinto posto, nobilitato solo dal punto extra vinto grazie al giro veloce, dopo aver fatto il minimo, ha superato le due McLaren che erano davanti a lui sulla griglia“.

La Stampa: “I numeri dicono tutto. Non c’è competizione. L’unica emozione l’ha data nei giri finali Charles Leclerc, tentando di superare Bottas in crisi con le sue gomme. La Ferrari si porta a casa un podio ottenuto grazie al suo pilota più giovane mentre Sebastian Vettel non riesce a fare meglio della quinta posizione, dietro alla Red Bull di Max Verstappen.
Una piccola soddisfazione per il tedesco: Vettel si è portato a casa un punto aggiuntivo per aver stampato il giro più veloce, però il suo distacco in campionato dal leader della classifica sale a 76 punti. Il Mondiale potrebbe decidersi tra i piloti della Mercedes, giusto dopo Monza“.

Published by
Eleonora Ottonello